Page 40 - TEME_2013_3-4
P. 40
le aziende informano re la ricettività ospedaliera, spostando l’of- offerto prestazioni eccellenti e affidabilità ferta assistenziale verso altre procedure, indiscussa. Questi punti di forza sono rile- senza incidere negativamente sul budget vati dal Product Performance Report (PPR) dei singoli reparti. Per il Sistema Sanitario e confermati dalla letteratura clinica pub- è indubbio che una maggiore durata del blicata tra il 2000 e il 2011. dispositivo impiantato si traduca in un risparmio a medio-lungo termine, per via 10 anni di garanzia: la più ampia del della riduzione delle sostituzioni. settore Per alcuni defibrillatori Boston Scientific la Dispositivi di ultima generazione: durano proiezione di longevità supera i 10 anni per il doppio alcuni defibrillatori Boston Scientific e si E’ significativa, in questo contesto, la posi- avvicina agli 8 per quelli destinati alla tera- zione di Boston Scientific, multinazionale ai pia di risincronizzazione cardiaca (CRT-D), vertici del mercato dei dispositivi impian- prevedendo – quindi - una durata doppia tabili per cardiostimolazione. Riconosciuto rispetto a quanto oggi disponibile sul mer- leader in materia di longevità, Boston ha cato. Queste proiezioni sono avvalorate da investito ingenti risorse in Ricerca al fine di garanzie sui dispositivi che arrivano fino realizzare device di lunga durata e capaci a 10 anni, anche in questo caso il doppio di performance straordinarie. Nel perse- rispetto a numerosi prodotti comparabili. guire questo obiettivo, Boston ha prodotto direttamente le proprie batterie, basate su Calcolo della longevità stimata attra- una formulazione chimica innovativa, e verso il sistema di monitoraggio remoto grazie a ciò, dal 2008, l’Azienda ha intro- Latitude 1 dotto nel mercato una serie di defibrilla- I punti di vista di Esperti e Opinion Leader tori di ultima generazione, le cui batterie Sull’argomento “longevità” si sono espressi permettono di incrementare di almeno 3 autorevoli esponenti del settore. Ne abbiamo anni la durata del dispositivo. Il risultato è registrato alcune opinioni e punti di vista. reso possibile dalla chimica delle batterie (realizzate con celle al litio e biossido di Luigi Padeletti - Presidente AIAC manganese), dall’efficienza energetica del Per il Professore Luigi Padeletti, presidente circuito elettronico e dal basso consumo AIAC, Associazione Italiana di Aritmologia delle batterie stesse. Uguale attenzione è e Cardiostimolazione: “Nel contesto attua- stata posta da Boston Scientific agli elet- le, caratterizzato da un aumento della trocateteri da defibrillazione, significati- domanda di assistenza sanitaria e da una 1. vamente più complessi di quelli da pace- drastica diminuzione delle risorse, il tema Analisi dei dati globali del siste- maker. Il primo catetere da defibrillazione della valutazione dei dispositivi cardiova- ma di gestione del paziente LATI- è stato introdotto da Boston Scientific nel scolari è cruciale. Concetti quali efficacia, TUDE: da oltre 90.000 pazienti del 31 dicembre 2012. Dati in archivio. 1988; da allora sono stati apportati miglio- appropriatezza e sostenibilità devono gui- Non intesa a sostituire le stime di longevità indicate nella certifica- ramenti che hanno confermato la validità dare le decisioni per trovare un punto di zione. • Sintomi, situazioni, circostanze e del disegno del catetere stesso. E’ infatti incontro fra qualità delle cure ed equili- risultati possono variare da indivi- duo a individuo. Queste informa- proprio il design costruttivo l’elemento brio economico. In quest’ottica, le Società zioni non devono essere utilizzate cruciale per garantire ottime performance Scientifiche giocano un ruolo fondamen- per la diagnosi o il trattamento medico né devono sostituire la nel lungo periodo. L’elettrocatetere da defi- tale nel processo di acquisto e valuta- consulenza medica professionale. • La programmazione del disposi- brillazione Endotak Reliance™ ha sempre zione dei dispositivi, in qualità di garanti tivo è stata determinata dai medi- ci. Pertanto, la media globale rap- presenta un valore medio basato sulla programmazione reale. • I dati riflettono le longevità pre- viste sulla base delle impostazioni dei parametri, piuttosto che sulle prestazioni osservate. • Queste informazioni sono una serie di dati definiti e in futuro po- trebbero cambiare. • La bassa variabilità può essere il risultato dei dispositivi ancora re- lativamente nuovi. Poiché i dispo- sitivi continuano a invecchiare, le differenze del paziente nella sti- molazione e altri fattori possono causare una maggiore variabilità nel tempo approssimativo prima della data dell’espianto. • Si presume che i dati LATITUDE siano rappresentativi della popo- lazione di pazienti generali. 38 TEME 3/4.13 TEME_3-4-13_interno.indd 38 15/05/13 09.43