Page 45 - TEME_2013_3-4
P. 45
juris aula Sentenza in collaborazione con Com’è stato ripetutamente tribuzione dei punteggi ai erano state ammesse a par- avrebbe potuto essere dispo- osservato dalla giurispru- singoli criteri attraverso cui tecipare Alfa e Beta, la com- sta solo nei confronti di chi denza (C.d.S., sez. V, 21 quest’ultima viene valuta- missione giudicatrice all’esi- non avesse in alcun modo marzo 2011, n. 1734; 23 ta. La delineata peculiarità to dell’esame degli atti con- presentato l’offerta eco- gennaio 2007, n. 196; 11 del delineato bene giuridi- tenuti nella busta dell’offer- nomica nell’apposita busta maggio 2006, n. 2612) lad- co protetto dal principio di ta tecnica, ha escluso dalla diversa da quella contenente dove la procedura di gara segretezza dell’offerta eco- procedura Alfa, perché aveva l’offerta tecnica e non anche (come nell’appalto concorso nomica ne impone la tutela rinvenuto in quella busta la nei confronti del concorren- ovvero nell’ipotesi di aggiu- non solo al fine di evitarne presenza dell’offerta econo- te che, pur avendo rispet- dicazione con il sistema la sua effettiva lesione, mica con annesse giustifi- tato le disposizioni della dell’offerta economicamente ma anche per evitare che cazioni, con conseguente lex specialis sul punto, per più vantaggiosa) sia caratte- esso sia esposto a rischio violazione dell’articolo 9 del mero errore avesse inserito rizzata da una netta separa- di lesione, perché anche disciplinare di gara quanto copia dell’offerta economica zione tra la fase di valuta- la sola possibilità di cono- alle modalità di formulazio- anche nella busta dell’offer- zione dell’offerta tecnica e scenza dell’entità dell’of- ne dell’offerta. ta tecnica, dovendo sempre quella dell’offerta economi- ferta economica, prima di Il lotto è stato aggiudicato privilegiarsi la più ampia ca, il principio di segretezza quella tecnica, è idonea a a Beta. partecipazione possibile alle comporta che, fino a quando compromettere la garanzia 2. Alfa ha quindi proposto gare di appalto”. non si sia conclusa la valu- di imparzialità dell’operato ricorso davanti al Tar com- 3. In via preliminare, il tazione delle offerte tecni- dell’organo valutativo. petente per l’annullamento Consiglio di Stato osser- che, è interdetto al seggio (cfr. art. 2, comma 1 d.lgs. 2 della sua esclusione, nonché va che, nella fattispecie, il di gara la conoscenza delle aprile 2006, n. 163) dell’aggiudicazione, prima disciplinare di gara (art. 9) percentuali di ribasso offer- provvisoria, e poi defini- aveva previsto espressa- ta, per evitare ogni possibile Tratta da Consiglio di Stato, tiva dell’appalto in favore mente che i soggetti inte- influenza sulla valutazio- Sez. V, 11 maggio 2012, di Beta. Il Tar non ha rite- ressati a partecipare alla ne dell’offerta tecnica. Il n. 2734, Società Totani nuto fondato il ricorso con gara avrebbero dovuto pre- principio della segretezza Company s.r.l. contro Regione sentenza di cui Alfa ha poi sentare un’offerta tecnica dell’offerta economica è Lombardia, nei confronti di chiesto la riforma perché la e un’offerta economica e infatti presidio dell’attua- Iveco s.p.a.- Stabilimento “circostanza che nella busta aveva precisato, tra i motivi zione dei principi di impar- mezzi speciali e Iveco s.p.a. contenente l’offerta tecnica di esclusione, la circostanza zialità e buon andamento 1. La Regione ha indetto fosse stato erroneamente che l’offerta economica non dell’azione amministrativa, una procedura ristretta per inserita anche l’offerta eco- fosse stata presentata dai predicati dall’articolo 97 la fornitura di materiali e nomica non avrebbe potuto concorrenti separatamente della Costituzione, sub spe- attrezzature per la colonna in alcun modo condizionare dalla restante documenta- cie della trasparenza e della mobile regionale di prote- la valutazione dell’offerta zione (art. 13, comma 4). par condicio dei concorrenti, zione civile, suddivisa in 10 tecnica, da apprezzarsi alla L’esclusione dalla gara di intendendosi così garantire lotti, da aggiudicarsi con il stregua di una griglia di cri- Alfa, prosegue il Collegio, il corretto, libero ed indi- sistema dell’offerta econo- teri puntualmente predeter- è stata determinata proprio pendente svolgimento del micamente più vantaggiosa minati che non lasciavano dal fatto che la Commissione processo intellettivo - voli- sulla base dei criteri indicati alcun margine di discrezio- di gara “…in fase di disani- tivo che si conclude con il nel disciplinare di gara. nalità alla commissione”. ma rileva la presenza dell’of- giudizio sull’offerta tecnica Relativamente al lotto 4 Più precisamente, secondo ferta economica con annes- ed in particolare con l’at- (veicoli fuoristrada), cui Alfa, “l’esclusione dalla gara se giustificazioni firmata dal TEME 3/4.13 43 TEME_3-4-13_interno.indd 43 15/05/13 09.43