Page 46 - TEME_2013_3-4
P. 46
20 28 5 a MAGGIO 13 ROMA Ata Hotel Villa Pamphli juris aula Mostra Convegno sulla innovazione e la tecnologia in sanità Legale Rappresentante…” e conclusa la valutazione delle quest’ottica che deve esse- ro, anche a voler prescindere INGEGNERIA CLINICA tale “circostanza non è stata offerte tecniche, è interdet- re apprezzata e valutata la dalla pur decisiva osserva- smentita o contestata dalla to al seggio di gara la cono- logicità e la ragionevolezza zione che, a seguire la tesi società interessata, che ne scenza delle percentuali di della previsione contenuta dell’appellante, il sistema ha piuttosto postulato la ribasso offerta, per evitare non solo nell’articolo 9 del di aggiudicazione, diversa- sostanziale irrilevanza ai ogni possibile influenza sulla disciplinare di gara, quanto mente da quanto risultante fini della possibile alterazio- valutazione dell’offerta tec- alle modalità di formula- dal tenore letterale della lex ne del corretto svolgimento nica. Il principio della segre- zione dell’offerta tecnica e specialis, non sarebbe quello della gara, sia sotto il pro- tezza dell’offerta economica del suo inserimento in busta dell’offerta economicamente filo del rispetto dei principi è infatti presidio dell’attua- chiusa e sigillata, ma anche più vantaggiosa, ma quello RADIOLOGIA MEDICA di segretezza dell’offerta, zione dei principi di impar- nell’articolo 13, comma 4, del prezzo più basso, è appe- sia sotto il profilo della par zialità e buon andamento che sanziona con l’esclu- na il caso di rilevare che la condicio dei concorrenti che, dell’azione amministrativa, sione della gara l’ipotesi in commissione giudicatrice, a suo avviso, non sareb- predicati dall’articolo 97 cui l’offerta economica non anche nell’ipotesi in cui be minimamente toccati della Costituzione, sub spe- sia separata dalla restante l’attribuzione dei punteggi in ragione della puntuale, cie della trasparenza e della documentazione”. sia predeterminata in rela- www.ehealthconference.it specifica e predeterminata par condicio dei concorrenti, E’ infatti “pacifico che l‘ef- zione a determinati presup- griglia di valutazione delle intendendosi così garantire fettiva presenza nella busta posti o elementi, conserva offerte tecniche che avrebbe il corretto, libero ed indi- contenente l’offerta tecnica in ogni caso un margine di escluso qualsiasi margine di pendente svolgimento del anche dell’offerta economi- discrezionalità, ancorché discrezionalità da parte della processo intellettivo - voli- ca, con le relative giustifi- minimo, quanto meno in commissione giudicatrice”. tivo che si conclude con il cazioni dei prezzi, indipen- ordine alla corrispondenza INFORMATION TECHNOLOGY La 5^ edizione della manifestazione 4. Il Collegio rigetta quin- giudizio sull’offerta tecnica dentemente dalle ragioni dei presupposti di fatto o e-Health Conference si conferma di l’appello e disattende le ed in particolare con l’at- che hanno determinato tale degli elementi da valutare, argomentazioni difensive tribuzione dei punteggi ai circostanza, ha indiscutibil- indicati nell’offerta, rispetto l’appuntamento convegnistico di Alfa perché “com’è stato singoli criteri attraverso cui mente violato il principio di a quelli di cui alla griglia di a carattere espositivo di primaria ripetutamente osservato quest’ultima viene valuta- segretezza delle offerte”. valutazione”. importanza, specializzato dalla giurisprudenza (C.d.S., ta. La delineata peculiarità A parere del Consiglio di Risulta infine irrilevan- sulle innovazioni tecnologiche sez. V, 21 marzo 2011, n. del delineato bene giuridi- Stato, non risulta di conse- te, conclude il Consiglio di utilizzate in ambito ospedaliero. 1734; 23 gennaio 2007, n. co protetto dal principio di guenza condivisibile la pro- Stato, ai fini della legittimi- 196; 11 maggio 2006, n. segretezza dell’offerta eco- spettazione di Alfa, “secondo tà dell’impugnato provve- 2612) laddove la procedura nomica ne impone la tutela cui nel caso di specie anche dimento di esclusione dalla di gara (come nell’appalto non solo al fine di evitarne l’eventuale conoscenza da gara “il fatto che l’appellan- Via Giovanni Battista Falda, 3 - 00152 Roma - tel 06 5895104 - fax 06 58179316 - www.edisef.it - redazione@edisef.it concorso ovvero nell’ipote- la sua effettiva lesione, parte della commissione te abbia comunque prodotto si di aggiudicazione con il ma anche per evitare che giudicatrice dell’offerta eco- nella apposita busta l’offerta sistema dell’offerta econo- esso sia esposto a rischio nomica non avrebbe in alcun economica, come richiesto SPONSOR micamente più vantaggio- di lesione, perché anche modo potuto condizionare dalla lex specialis, giacché MEDIA PARTNER sa) sia caratterizzata da una la sola possibilità di cono- la valutazione delle offerte tale circostanza non è ido- netta separazione tra la fase scenza dell’entità dell’of- tecniche, stante la puntuale nea a sterilizzare la lesione di valutazione dell’offerta ferta economica, prima di determinazione della griglia del principio di segretezza tecnica e quella dell’offerta quella tecnica, è idonea a di valutazione che avrebbe dell’offerta economica rea- economica, il principio di compromettere la garanzia escluso qualsiasi margine di lizzatasi per effetto di quan- segretezza comporta che, di imparzialità dell’operato discrezionalità da parte della to riscontrato dalla commis- fino a quando non si sia dell’organo valutativo. E’ in predetta commissione: inve- sione giudicatrice”. PATROCINI 44 TEME 3/4.13 TEME_3-4-13_interno.indd 44 15/05/13 09.43 ADV_eHC_conference_2013_A4.indd 1 13/02/13 12.48