Page 11 - TEME_2011-03-Marzo
P. 11
centralizzazione acquisti trasmissione del questionario a tutte le dit- bella n. 4. In generale, come si può vedere, te inserite nei loro Databases, si è procedu- le imprese ritengono che le Aree Vaste e le to alla somministrazione di un questionario Centrali Regionali d’acquisto rappresentino alle Imprese fornitrici di beni e servizi del le forme della centralizzazione più effcaci SSN, al fne di valutare la percezione che sia in termini di Tutela della concorrenza questi soggetti hanno del processo di “cen- che di Trasparenza delle procedure. In tema tralizzazione” degli acquisti. Tabella 2 di semplifcazione delle procedure però I primi quattro quesiti risultavano fnalizzati le Centrali Regionali vengono superate – a raccogliere informazioni circa il rapporto quanto a giudizio di effcacia – dalle aggre- che le imprese hanno con i diversi “agenti” gazioni di Aziende diverse dalle Aree Vaste della centralizzazione. Le risposte ricevute e dai Consorzi (unioni di acquisto). (erano possibili, quando logicamente com- E’ stato poi richiesto alle Imprese di speci- patibili, risposte multiple su tutti gli “item”) fcare i limiti riscontrati nelle procedure di sono quelle riassunte nella tabella n. 3. gara centralizzate, ed anche in questo caso Di seguito si è provveduto a richiedere alle si è data la possibilità di risposte multiple. ditte quali fra le diverse forme di centraliz- Dall’esame di questi risultati emerge un zazione degli acquisti, risultasse maggior- dato che è necessario sottolineare: meno mente effcace in termini di: Tutela della del 20% delle imprese ha segnalato fra i concorrenza, Trasparenza delle procedure limiti riscontrati nella partecipazione a pro- di gara, Semplifcazione procedure ammini- cedure centralizzate quello della limitazio- strative. Anche in questo caso risultavano ne della concorrenza, così come abbastanza possibili risposte multiple su tutti gli “item”. basse sono le lamentele circa le insuffcienti Le risposte ricevute sono riassunte nella ta- informazioni fornite in sede di gara. Il vero TABELLA 2 - INFORMAZIONI GENERALI SUL CAMPIONE (145 RISPOSTE) REGIONI RAMO DI ATTIVITA’ N. RISPOSTE % N. RISPOSTE % Valle d’Aosta 1 0.7 Fornitura DM e beni sanitari 47 32.4 Piemonte 3 2.1 Commercio 24 16.6 Lombardia 53 15.9 Medicinali 19 13.1 Trentino Alto Adige 4 2.8 Tecnologie sanitarie 15 10.3 Veneto 15 10.3 Servizi 9 6.2 Friuli Venezia Giulia 1 0.7 ICT 9 6.2 Liguria 4 2.8 Produzione industriale 8 5.5 Emilia Romagna 23 15.9 Beni non sanitari 5 3.4 Toscana 11 7.6 Realizzaz. e manutenz. impianti 4 2.8 Marche 4 2.8 Arredi 3 2.1 Lazio 13 9 Edilizia 1 0.7 Campania 3 2.1 Alimentari 1 0.7 Puglia 3 2.1 Basilicata 1 0.7 Sicilia 3 2.1 Sardegna 3 2.1 TEME 3.11 9