Page 41 - TEME_2011-03-Marzo
P. 41
juris aula mentre Alfa riportava il in modo da circoscrivere Regione riproponeva l’ec- procedimento di gara (nel- punteggio totale di 69,09 il giudizio della Commis- cezione già formulata da- la specie, l’aggiudicazione punti. sione nell’ambito di un vanti al Tar di tardività del defnitiva del servizio alla Alfa proponeva quindi punteggio minimo e mas- ricorso proposto perché il controinteressata). Solo ricorso davanti al com- simo. Di qui, la violazione bando avrebbe dovuto es- in quel momento, infatti, petente Tar avverso il dell’art. 83, quarto comma sere immediatamente im- le suddette clausole de- provvedimento di aggiu- del decreto legislativo n. pugnato con riguardo al termineranno una lesione dicazione defnitiva all’Ati 163 del 12 aprile 2006. proflo della insuffciente effettiva ed attuale della controinteressata, censu- Con successivi motivi ag- specifcazione dei criteri situazione giuridica della rando la prescrizione di giunti, notifcati a seguito e sottocriteri di valutazio- ricorrente”. gara che aveva previsto dell’acquisizione, a segui- ne delle offerte (e relativi La Regione formulava un l’apertura dei plichi con- to di richiesta di accesso, punteggi). secondo motivo di ricorso tenenti le offerte tecniche dei verbali ed altri atti di Il Collegio ha ritenuto il con il quale insisteva per ed economiche in sedu- gara, la stessa ricorrente motivo privo di fonda- la legittimità del bando di ta riservata, con asserita Alfa rilevava come fosse mento perché “le clau- gara e del disciplinare che violazione dei principi ge- stata la Commissione di sole del bando di gara avevano previsto la esau- nerali in materia di pub- gara a procedere alla spe- impugnate (concernenti stiva indicazione dei cri- blicità delle operazioni di cifcazione – integrazione la mancata specifcazio- teri, pesi, punteggi e rela- gara. dei criteri di valutazione ne analitica dei criteri di tive specifcazioni in con- La ricorrente censurava, sopra indicati nonché alla valutazione dell’offerta), formità delle prescrizioni con altro motivo di ricor- indicazione dei relativi infatti, non risultavano di cui all’art. 83, quarto so, anche la mancanza di sottopunteggi (cfr. verbale ex se immediatamente comma, del D. Lgs. 12 una specifcazione anali- n. 2/07 della Commissione lesive. Pertanto, in corret- aprile 2006, n. 163 e che, tica nella lex specialis di di gara). ta applicazione dei noti tuttavia, la Commissione gara dei criteri di valu- Il Tar accoglieva quindi il principi giurisprudenziali aveva comunque ritenu- tazione dell’offerta e dei ricorso annullando l’ag- sul punto (cfr. Cons. St., to opportuno individuare relativi sub criteri e sub giudicazione defnitiva Ad. Plen., n. 1 del 2003), criteri motivazionali che punteggi, così come la con sentenza che veniva il giudice di prime cure ha consentissero una ancora mancanza di una riparti- poi impugnata dalla Re- ritenuto che la loro impu- più ampia attuazione dei zione analitica dei para- gione davanti al Consiglio gnazione vada postergata principi di trasparenza e metri di valutazione e dei di Stato. al momento dell’adozione di par condicio tra i con- corrispondenti punteggi Con un primo motivo la dell’atto conclusivo del correnti. TEME 4.10 393.11 39 TEME