Page 17 - TEME
P. 17
le interviste di teme D. Quindi oltre all’ E.B.Si.L., di cui lei è mente all’attività di formazione e infor- presidente, esistono già altri Enti mazione le novelle disposizioni preven- Bilaterali? zionali si distinguono dai diktat prece- R. Sì, esistono altri Enti Bilaterali che si denti perché prevedono obbligatorietà sono costituiti a livello nazionale ma dell’addestramento. Per cui ancorché la tra questi non so specificare quali abbiano formazione sia avvenuta, o dovrà avve- già organizzato una struttura capace di nire con la partecipazione degli orga- erogare questo tipo di formazione. nismi paritetici, il datore di lavoro non L’E.B.Si.L. è forse, ad oggi, l’unico Ente solo si dovrà occupare di fornire quelli in grado di rispondere ad una domanda che sono i rudimenti in merito ai rischi di formazione qualificata. Anche per specifici dell’attività lavorativa o in questo, ho ragione di credere che la merito all’organizzazione di carattere formazione fin qui fornita (mi riferisco prevenzionale, ma dovrà anche since- ad un arco temporale che va da maggio rarsi, attraverso azioni dettagliate e 2008, ad oggi) sia stata svolta senza specifiche, che materialmente il lavo- l’ausilio degli Enti Bilaterali. C’è ancora ratore abbia appreso quello che è stato una netta contrapposizione tra quello l’oggetto della formazione. che è un precetto normativo richiamato D. La formazione e l’addestramento alla all’interno delle disposizioni e quella professione di cui lei sta parlando è che è l’effettività all’interno delle aziende. applicabile anche a settori così speci- Le logiche previste dal D.lg. 81 sono fici come può essere quello degli acquisti logiche molto avanzate rispetto alla in sanità? realtà aziendale. Le nostre norme prin- R. Assolutamente si, partiamo da un concetto: cipali sono tra le migliori al mondo ma la formazione l’informazione, l’addestra- a livello applicativo abbiamo delle diffi- mento e le norme prevenzionali gene- coltà clamorose. ralmente intese sono norme che giuri- È infatti un dato inconfutabile quello dicamente vengono definite come indi- che rivela come, nel campo della sicu- sponibili. Questo vuol dire che non può rezza all’interno dei posti di lavoro esistere un’attività lavorativa che esuli pubblici e privati, ancora non venga dal concetto di formazione o che possa erogata formazione in maniera esau- giustificare ed esulare dall’applicazione stiva. Va però tenuto presente che unita- di questo tipo di normativa che è un precetto fondamentale che ricade nei Gli Enti Bilaterali non hanno confronti di qualsiasi tipo di attività l’intento di vendere gli attestati svolta di fornitura di servizi ecc.. Mai e poi mai potrebbe esistere un’attività formativi o di sostituirsi, con lavorativa che sia surrogata all’applica- soggetti formatori, all’interno delle zione di questo tipo di normativa o peggio ancora sia demandata ad altri aziende, ma nascono per soggetti. Questo è un concetto fonda- collaborare con queste, dando mentale e ricordiamo che le sanzioni validità giuridica alla formazione sono altrettanto aspre nel rimarcare questo tipo di specialità, tali da preve- da loro erogata dere addirittura la reclusione. 16 TEME 1.10