Page 38 - TEME_2011-02-Febbraio
P. 38
nuova sanità OPBG: la Struttura Complessa di Riabilitazione per l’Età Evolutiva Dott. Giuseppe Luca Pagnotta L’U.O. di Neuroriabilitazione pediatrica e scontrano anche nel personale amministra- Collaboratore UDGEE dellOspedale Pediatrico Bambino tivo dell’Uffcio Accettazione. Amministrativo Professionale U.O.C. Acquisizione Gesù, nella sede di Santa Marinella (Roma), Il giorno seguente inizia il percorso valu- Beni e Servizi A.S.P. di Catanzaro diretta dal Dr. Enrico Castelli, si presenta nel tativo sui piccoli pazienti, che si sviluppa panorama sanitario italiano quale struttura nell’arco di circa 15 giorni ed investe un innovativa e modello organizzativo alta- team multidisciplinare (neuropsichiatra in- mente specializzato per la valutazione e la fantile, neurologo, fsiatra, psicologo, fsio- cura delle disabilità gravi in età evolutiva. terapisti, logopedisti, psicomotricisti). Fin dal primo impatto non può non no- La valutazione viene eseguita a 360 gradi, tarsi la specialità di un ambiente poco ma con un approccio talmente elegante, ospedalizzato e destinato ad accogliere delicato e giocoso che incentiva la collabo- neonati, bambini e adolescenti, per perio- ratività del piccolo paziente e non compor- di di degenza piuttosto lunghi. Un model- ta alcuno stress psico-fsico. lo che dovrebbe esistere in ogni struttura Importante è poi il pasto consumato in pediatrica qualunque sia la mission per la gruppo sotto la supervisione e aiuto dei quale essa esista. fsioterapisti e logopedisti. Un ulteriore at- Dal punto di vista strettamente struttu- tività fnalizzata all’analisi del grado di au- rale balza agli occhi, fn dall’ingresso nel- togestione dei bambini nel mangiare auto- la struttura, la totale assenza di barriere nomamente e deglutire correttamente. architettoniche, gli ampi corridoi, i batti- Concluso il periodo valutativo, che si snoda scopa arrotondati, la comoda sala mensa, su multiattività logopediche e fsioterapi- che in alcuni momenti della giornata si che (che si snodano sotto la supervisione e trasforma in ludoteca e spazio di intrat- le direttive di una esperta coordinatrice), ol- tenimento anche per i genitori e/o paren- tre al supporto psicologico e fsiatrico, inizia ti dei bambini ricoverati. il vero e proprio training, preceduto dalla Venti camere di degenza, ampie e conforte- individuazione di un obiettivo specifco che voli dotate di bagno per disabili, un comodo si intende raggiungere nellarco di circa tre letto per il bambino e un buon divano letto o più settimane. Lintero periodo di degenza per l’accompagnatore. è poi supportato da uno staff paramedico L’accoglienza della Caposala, nella sua se- di alta professionalità, gentilezza, umanità vera istituzionalità, ma con un sorriso dolce e disponibilità. che accompagna lintero periodo di per- Importante il ruolo e le funzioni svolte manenza è sintomatica della deontologia dall’equipe di Neuropsichiatri, anche con e dello spirito di totale, assoluta, dedizio- specializzazione in epilettologia, che con- ne alle funzioni ed attività istituzionali di sente, ai piccoli pazienti affetti da epilessia competenza, da parte di tutto il personale di iniziare, proseguire o ridurre le terapie in organico alla Struttura. Principi che si ri- farmacologiche dedicate a tale patologia 36 TEME 2.11