Page 22 - TEME_SETT_08
P. 22
XVI Congresso FARE namenti ed alla loro gestione vede, Il Codice De Lise ha apportato delle nel contesto della nuova normativa, modifiche alla vita professionale del una modificazione sostanziale del Provveditore. Un suo giudizio? proprio ruolo. Non deve più provve- Il Codice De Lise, se da un lato intro- dere a selezionare una serie di beni e duce strumenti nuovi, dall’altro con la servizi aggiudicandoli al migliore offe- sua mole elefantiaca di articoli, regole rente, ma deve operare in stretta colla- borazione con tutte le realtà dell’Azienda L’apporto della FARE sanitaria ed ospedaliera, seguendo la sui tavoli della CUD è essenziale: “mission” indicata dall’amministra- zione per offrire all’utente finale sempre solo chi sperimenta il meglio e al miglior prezzo, prestando quotidianamente sul campo attenzione all’evoluzione tecnica e le attività riesce a capire l’utilità tecnologica dei beni, alla modernità ed efficacia dei servizi, utilizzando di uno snellimento delle procedure e non nuovi strumenti (aste on line - accordi quadro - sistemi dinamici - ‘gestioni in service’ - ‘outsourcing’). l’aumento costante della Oggi la FARE è stata coinvolta nella burocrazia come sta accadendo CUD (Commissione Unica Disposi- con l’attuale normativa tivi Medici) e nei tavoli tecnici sulle normative del settore. Quale dovrebbe sugli appalti, che riesce a complicare la vita agli operatori. essere, secondo lei, l’apporto della FARE in tali contesti? Quali obiet- tivi vanno collegati a questa nostra e regolamenti, ancora da attuare a due presenza? anni dalla sua entrata in vigore (e ricor- L’apporto della FARE è essenziale in diamo che, nel frattempo, nelle incer- quanto solo chi sperimenta quotidiana- tezze, i Provveditori e gli Economi hanno mente sul campo le attività riesce a capire dovuto e devono portare avanti i processi l’utilità di uno snellimento delle proce- di acquisto!) rallenta terribilmente l’ef- dure e non l’aumento costante della ficacia degli strumenti operativi. burocrazia come sta accadendo con l’at- Non da ultimo si resta storditi dal sovrap- tuale normativa sugli appalti, che partendo porsi di terminologie come ad es. il RUP da procedure snelle come quelle proposte e il Direttore dell’esecuzione, tali argo- dalle Direttive CE, con la teoria del menti sono stati ampiamente trattati “sospetto” riesce a complicare la vita nei nostri seminari di formazione ed agli operatori. aggiornamento. TEME 9.08 25