Page 24 - TEME_SETT_08
P. 24
XVI Congresso FARE per gestire in house i servizi alberghieri, per secondo lei, l’apporto della FARE in tali diventare, in un processo di verticalizza- contesti? Quali obiettivi vanno colle- zione dei sistemi aziendali, Provveditori, gati a questa nostra presenza? ossia manager degli acquisti. Il lavoro svolto fino ad oggi dalla FARE credo L’evoluzione del ruolo del buyer, attualmente sia stato prezioso ma, a mio avviso, biso- ripartito su competenze tecniche relative al gnerebbe raggiungere una visibilità maggiore prodotto/servizio oggetto dell’acquisto ed nel panorama sanitario con una maggiore aspetti di tipo contrattualistico/ negoziale, presenza sui tavoli tecnici a livello nazio- richiede sempre più le competenze sui mercati nale e regionale: tale presenza garantirebbe di fornitura. un apporto professionale specialistico capace In un panorama così articolato ed in evolu- di mediare tra gli obiettivi di finanza, sempre zione, appare perciò evidente quanto siano più rivolti al perseguimento di una maggiore cruciali i profili di competenza delle risorse riduzione dei prezzi di acquisto (saving) e che operano nella funzione acquisti, rispetto quelli dell’utenza, interessati alla qualifica alla ricchezza e alla varietà di contributi che del servizio. In tal senso plaudiamo all’in- vengono richiesti. gresso di una nostra rappresentanza in seno A fronte di queste nuove sfide che il Prov- alla CUD, la Commissione Unica dei Dispo- veditore è chiamato continuamente ad sitivi medici, ed alla presenza nei vari orga- affrontare, ci sono anche rischi che non mi nismi regionali preposti allo studio delle sento di sottacere: il tentativo di ridimen- varie forme di aggregazione della domanda sionare la professione in termini di numero di beni e servizi. e il subentro di nuove figure professionali. È apprezzabile la presenza La nostra Federazione ha risposto a tutto ciò, già da qualche anno, con un processo della FARE sui tavoli continuo di aggiornamento e formazione avvalendosi della Fondazione FARE, di recente della CUD e nei vari costituzione. organismi regionali preposti Ciò ha permesso di far avvicinare sempre allo studio delle diverse più le giovani leve, essenziali per un ricambio generazionale fondato su solidi principi etici forme di aggregazione della domanda di beni e servizi, e morali. Questi principi hanno sempre contraddistinto, in questi lunghi anni, la nostra vita associativa. ma sarebbe auspicabile una visibilità maggiore Oggi la FARE è stata coinvolta nella CUD (Commissione Unica Dispositivi in tutto il panorama Medici) e nei tavoli tecnici sulle norma- tive del settore. Quale dovrebbe essere, del mondo sanitario. TEME 9.08 27
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29