Page 9 - TEME_SETT_08
P. 9
XVI Congresso FARE A.E.L. Associazione Economi Provveditori Sanità Lazio Presidente: Alessandro Anzellini Sta per essere celebrato il XVI Congresso regionali. La ricerca di nuove leve è un dovere della FARE. Quali sono le vostre aspet- delle associazioni che si devono proporre tative e quali novità. come punto di incontro e riferimento per Le novità sono sotto gli occhi di tutti e chi si avvia ad una professione nel complesso consistono in una situazione di cambia- delle attività di provveditorato. mento della nostra professionalità che La terza direttrice d’azione riguarda un impone un ripensamento di quello che deve impegno concreto e deciso della federa- essere il Provveditore e l’Economo di domani. zione teso ad ottenere l’istituzione di un Rispetto a tale situazione le mie aspetta- albo/elenco nazionale/regionale finaliz- tive sono tre: in primo luogo mi auguro zato al riconoscimento della qualifica che sia posto il massimo impegno nel preser- professionale e all’impedimento di nomine vare la professionalità acquisita da parte fatte in base ad interesse politico che di tanti colleghi che non trovano ricollo- sottraggono competenza e capacità al cazione a seguito di riduzione territoriale nostro ambito. di Aziende o anche a causa della costitu- Come si stanno evolvendo le profes- zione di centrali di acquisto. sioni del Provveditore e dell'Economo? Come secondo punto porrei l’attenzione Come è opportuno che si evolvano? sulla cura del ricambio generazionale che è Mai come ora la figura del Provveditore- opportuno seguire, monitorare e tutelare Economo si è trovata al centro di un cambia- con azioni formative e con intense politiche mento così deciso ed importante. La nuova partecipative da parte delle associazioni normativa, se da un lato garantisce univo- cità e certezza sugli approvvigionamenti Le aspettative del presidente di B&S, dall’altro lato sottovaluta la tradi- dell’AEL dal Congresso zionale professione e l’esperienza che la figura del Provveditore apporta nella orga- si possono riassumere nizzazione del servizio, ridisegnando una in tre punti: impegno nuova figura che somiglia più ad un notaio per ricollocare soffocato dalla burocratizzazione che non ad un manager aziendale. i Provveditori danneggiati Se si considerano inoltre le diverse fonti dalle nuove normative, centralizzate deputate agli approvvigiona- menti, spesso la figura del Provveditore è attenzione nell’attrarre assente. Non è difficile ravvisare nella situa- e formare nuove leve, zione attuale un radicale cambiamento istituzione di un albo che, in buona sostanza, ridimensiona prero- gative ed operatività sì da ridurre la capa- professionale nazionale. cità decisionale del Provveditore a bene- 12 TEME 9.08