Page 14 - TEME_SETT_08
P. 14
XVI Congresso FARE così complesso qual è quello odierno, le asso- Il Codice De Lise è una ciazioni e la FARE dovrebbero impegnarsi maggiormente per riuscire a cogliere meglio delle ultime novità della vita le aspettative nelle giovani leve. professionale del Provveditore; Il nostro lavoro è cambiato, non c’è più l’omo- con la sua applicazione geneità che poteva esserci anni fa. Spesso le procedure sono diventate le aziende ospedaliere differiscono l’una dall’altra e ciò porta chi opera nel nostro complesse, è cambiata settore a doversi confrontare con contesti non sempre assimilabili a quelli dei colleghi. l’ottica degli acquisti ma sarebbe L’opera della FARE dovrebbe essere quindi ingiusto tacere anche quella di orientare le giovani leve affinché i diversi aspetti positivi. una situazione che potrebbe diventare diso- rientante si trasformi in voglia di cono- Il Codice De Lise ha apportato delle scere, di agire in un desiderio di parteci- modifiche alla vita professionale del pare alla vita associativa. Le giovani leve Provveditore. Un suo giudizio? sono le risorse di domani, per questo la Il Codice De Lise sicuramente ha introdotto FARE dovrebbe impegnarsi a far in modo tutta una serie di novità non sempre posi- che non ci siano mai dei momenti di minor tive. L’eccessiva burocratizzazione delle partecipazione dei giovani e ci sia un ricambio normative introdotta dal decreto legisla- continuo in modo che l’associazionismo tivo 163 del 2006, è sicuramente un aspetto nel nostro settore prenda sempre più forza. negativo che obbliga il responsabile degli I vostri associati come vivono la concen- acquisti a confrontarsi con procedure trazione degli acquisti a livello regio- complesse e molto pesanti che portano a nale o di area vasta? Come una perdita ricadute negative sia in termini di tempi di ruolo o di opportunità di nuova che di costi. Alcuni elementi introdotti dal qualificazione professionale? Codice De Lise determinano il fatto che La concentrazione della domanda porta ad l’acquisto non venga più visto come un una certa frustrazione professionale. momento estemporaneo bensì come un Fortunatamente però da noi, in Lombardia, processo complessivo che va dall’indivi- proprio grazie al dialogo costante con la duazione del fabbisogno fino al controllo Regione, l’imposizione dall’alto è relativa. nelle fasi finali della fornitura. Poi ci sono Il modello lombardo prevede infatti il tanti altri aspetti che mi portano a conclu- coinvolgimento dei vari soggetti compresi dere che pur con alcune perplessità legate i responsabili degli acquisti che vengono a un contesto sicuramente complesso si consultati anche a livello regionale tramite possono sicuramente cogliere anche gli i propri rappresentanti. aspetti positivi legati al Codice De Lise. TEME 9.08 17