Page 44 - 2010-Mar-03
P. 44
gli esperti rispondono Sulla mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica Monica Piovi Piero Fidanza PA Consultant Un nostro lettore chiede di stessa, la commissione di gara clausola di esclusione va sapere se la mancata sotto- è tenuta ad escludere il concor- operata un’indagine circa il scrizione dell’offerta tecnica rente che non abbia rispet- carattere sostanziale o meno possa rappresentare motivo tato tale richiesta del bando/capi- della prescrizione inosser- di esclusione nell’ipotesi in tolato di gara. In tal senso si vata per stabilire se l’omis- cui non vi sia nella lex specialis è pronunciato recentemente sione debba rappresentare di gara una espressa clausola il Tar della Liguria il quale, motivo di esclusione o una di esclusione in tal senso. richiamando sulla questione mera irregolarità sanabile. La funzione della sottoscri- un precedente del Consiglio Alcun dubbio vi sarebbe stato zione dell’offerta tecnica è di Stato (sentenza n.5547/2008), peraltro se nel capitolato di quella di imputare ad un ha evidenziato che la sotto- gara vi fosse stata un espressa soggetto determinato tale scrizione assume il conno- clausola di esclusione rela- manifestazione di volontà in tato di condizione essenziale tivamente alla mancata sotto- modo che possa corretta- per l’ammissibilità dell’of- scrizione dell’offerta. In tal mente assumere le presta- ferta, sia sotto il profilo formale caso alcuna indagine di carat- zioni ivi descritte in fase di sia sotto il profilo sostanziale tere sostanziale doveva essere esecuzione del contratto. e la mancanza anche parziale effettuata dall’interprete, in La funzione della sottoscri- della sottoscrizione inficia la applicazione del principio in zione, non rappresenta dunque validità e la ricevibilità della base al quale “la presenza di soltanto un adempimento manifestazione di volontà esplicite ed inequivoche cause formale, ma sottende dunque contenuta nell’offerta (T.A.R. d’esclusione rende di per sé un interesse sostanziale alla Liguria, 18.2.2010, n. 630). superflua ogni indagine circa corretta esecuzione delle Tale situazione rappresenta il carattere sostanziale o meno obbligazioni assunte. Essa un esempio di applicazione della prescrizione inosser- riveste carattere essenziale, di un fondamentale principio vata, in base al principio di e anche nell’ipotesi in cui giurisprudenziale, quello del recessività del criterio teleo- non sia prevista un’espressa cd. “criterio teleologico”, in logico rispetto a quello clausola di esclusione che base al quale, nell’ipotesi in letterale”(T.A.R. Campania- sanzioni l’omissione della cui non vi sia un’espressa Napoli, 28.2.2007, n. 1277). 42 TEME 3.10