Page 40 - 2010-Mar-03
P. 40
juris aula Rassegna giurisprudenziale in collaborazione con L’art. 17 della legge, espres- in nulla differisce dall’inte- norme in tema di collocamento samente richiamata dall’art. resse di fatto di un qualsiasi obbligatorio dei disabili (art. 17 38, c. 1, lett. ‘l’, del D.Lgs. operatore che, rimasto estraneo della legge n. 69/1999) e, nel 163/2006, stabilisce che le alla procedura annullata, faccia contempo, ha riconosciuto imprese partecipanti a proce- affidamento in un nuovo bando fondata la tesi della stessa società dure di gara bandite da ammi- della medesima procedura Alfa, volta a contestare la legit- nistrazioni pubbliche “sono timità della partecipazione alla tenute a presentare preventi- Tratte da Consiglio di Stato, Sez. gara della società Beta, “per non vamente alle stesse la dichia- IV, 26 novembre 2009, n. 7443, essere firmataria dell’allegato razione del legale rappresen- Holyman Shipping Services Pty 4 dell’Accordo W.T.O., di accordi tante che attesti di essere in Ltd - Pdl Toll contro Repsol Italia bilaterali con la U.E. o con l’Italia, regola con le norme che disci- S.p.A., nei confronti di Ministero e per l’assenza di norme di diritto plinano il diritto al lavoro dei della Difesa, Presidenza del Consi- internazionale che garantiscano disabili, pena l’esclusione” glio dei Ministri, Ministero dello la condizione di reciprocità tra E’ pacifico in giurisprudenza Sviluppo Economico, Ministero i due paesi, condizione neces- che trattasi di prescrizione degli Affari Esteri; Ministero della saria per la partecipazione alla perentoria, la cui operatività Difesa-Dir.Gen.Armamenti Aero- gara di una impresa extraco- non è rimessa alla discrezione nautici, Ambasciata D’Australia munitaria ai sensi dell’art. 47 delle stazioni appaltanti, al del D.lgs. n. 163/2006”. punto che “la omissione di La sentenza del Tar viene appel- detta dichiarazione costituisce La società Alfa contestava davanti lata in via principale davanti al causa di esclusione per la forza al competente Tar la legittimità Consiglio di Stato dalla società cogente propria della legge, della sua esclusione dalla gara Beta, “la quale si duole che il anche se non richiamata dalla a procedura ristretta accelerata primo giudice abbia riconosciuto lex specialis” (C. S., 10 gennaio per l’approvvigionamento di la legittimazione della [Alfa] a 2007, n. 33) combustibile navale distillato contestare la sua ammissione (cfr. art. 38, primo comma, lett. per alcuni specifici depositi alla gara, e che abbia erronea- l) D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) della Marina Militare e, in via mente applicato il menzionato subordinata, la legittimità del art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006”, In presenza di mezzi di impu- provvedimento di aggiudica- mentre la difesa delle Ammini- gnativa scomposti in richieste zione alla società Beta, ritenuta strazioni intimate, costituen- principali e richieste subordi- priva, in qualità di impresa extra dosi in giudizio, chiede “che nate, il ricorrente escluso che comunitaria, delle condizioni di venga dichiarato inammissibile abbia dapprima contestato la reciprocità richieste per la parte- per carenza di interesse l’origi- illegittimità della sua esclu- cipazione alle gare di imprese nario ricorso della [Alfa], nella sione, facendo valere, in via straniere. parte in cui questa ha impu- subordinata (nell’ipotesi di Il Tar, nella sentenza deposi- gnato il provvedimento di ammis- accertata legittimità della sua tata, ha confermato la legitti- sione alla gara della [Beta], e esclusione), l’interesse stru- mità della esclusione della ricor- che, in ogni caso, venga statuita mentale alla riedizione della rente Alfa dalla partecipazione la legittimità della partecipa- procedura, resta privo di prote- alla gara, non avendo questa zione alla gara di quest’ultima, zione giurisdizionale, giacché prodotto la richiesta attesta- non potendosi condividere l’in- questo interesse strumentale zione, relativa al rispetto delle terpretazione che il TAR ha dato 38 TEME 3.10
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45