Page 36 - 2010-Mar-03
P. 36
gestione Il processo di pianificazione strategica per l’acquisizione di apparecchiature sanitarie Dott. Giuseppe Luca Pagnotta La governance di una moderna azienda sani- gimento delle loro azioni, ma particolarmente, Collaboratore Amministrativo Professionale taria non può prescindere dall’applicazione all’interno di tali esigenze, scandirne le prio- U.O.C. Acquisizione Beni e di strumenti di management, inteso quale rità. Servizi A.S.P. di Catanzaro processo di definizione degli obiettivi e di La pianificazione aziendale, di tipo strate- guida della gestione aziendale verso il perse- gico, dunque, traduce i fini aziendali (la guimento di tali obiettivi, attraverso l’assun- mission) in obiettivi strategici, aventi un oriz- zione di decisioni sull’impiego delle risorse zonte temporale di lungo termine, (plurien- disponibili. nale). Il manager (lDirettore Generale), ha un ruolo Così intesa la pianificazione strategica presup- ben definito che unitamente alle funzioni di pone: coordinamento, di organizzazione e controllo, a) la durata pluriennale dell’incarico mana- svolge soprattutto il ruolo di assuntore di geriale; decisioni di pianificazione per garantire l’ot- b) la collaborazione dei responsabili dei Dipar- tenimento di risultati in linea con gli scopi timenti e delle Unità Operative; aziendali ed in grado di soddisfare gli stake- c) l’impiego di competenti risorse umane holder, ossia i soggetti portatori di interessi per la definizione e l’attuazione del processo; nei confronti dell’azienda. d) la disponibilità economico-finanziaria per La funzione di pianificazione riveste un ruolo gli investimenti. fondamentale nel settore degli approvvigio- La sussistenza e persistenza di tali condizioni namenti di apparecchiature sanitarie, laddove rende possibile l’adozione di un piano stra- si traduca in un processo volto, non solo a tegico. sintetizzare e unificare (laddove possibile) le necessità delle Unità Operative per lo svol- Il processo di pianificazione strategica Il processo di pianificazione strategica non CHI COME DOVE QUANDO può essere demandato esclusivamente al Direttore Generale, ma coinvolge necessa- Avvio del processo Direzione Generale Richiesta a tutto il middle Tassativamente management di comunicare le entro il mese di riamente anche il middle management ossia necessità di approvvigionamento marzo. in base ad un’apposita scheda di tutti i soggetti aziendali che hanno respon- pianificazione (v. esempio) sabilità di singole unità organizzative e occu- Individuazione delle Direzione Generale Riunioni operative nelle quali si Entro il mese priorità di Direttore funzione acquisti. prendono in esame le schede di di settembre. pano posizioni intermedie tra il top mana- approvvigionamento Direttore controllo di gestione pianificazione, si individuano le sulla base delle Direttore gestione risorse priorità in relazione agli obiettivi gement (Direttore Generale) al quale si ripor- risorse economico- economiche e finanziarie aziendali, si “spalmano” gli altri finanziarie disponibili Direttore gestione Patrimonio acquisti nel corso del triennio e tano ed il livello operativo. e predisposizione Direttore attività tecniche si definiscono costi, tempi, azioni del piano correlate all’attuazione del piano. Fatta questa premessa, si può ipotizzare che Adozione del piano Direzione Generale Deliberazione e Notifica del Piano Entro il mese il processo che porti all’adozione di un piano strategico al Direttore U.O. Acquisizione di dicembre eni e Servizi, al Direttore Gestione strategico degli acquisti di durata triennale Risorse Economiche e Finanziarie, al Direttore Servizio Patrimonio ed in un’azienda sanitaria possa attuarsi secondo alle Direzioni Sanitarie dei Presidi Ospedalieri e dei Distretti Sanitari lo schema a lato. 34 TEME 3.10
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41