Page 35 - 2010-Mar-03
P. 35
contratti pubblici prima senza termini e le altre tre con asse- anomale, mentre l’ordinamento comuni- gnazione di termini pari, rispettivamente, tario, con le Direttive in materia di appalti, a dieci giorni, cinque giorni, e cinque giorni ha richiesto da sempre l’esclusione previa lavorativi, per la risposta dell’interessato. verifica in contraddittorio dell’anomalia Nel nuovo sistema vigente, eliminata la dell’offerta. presentazione delle giustificazioni preven- La questione per gli appalti sopra soglia è tive e il relativo esame, vi sono soltanto tre approdata alla Corte di Giustizia Europea, fasi (richiesta di giustificazioni; richiesta di che ha dichiarato l’illegittimità comuni- 10 precisazioni; contraddittorio orale), con taria dell’esclusione automatica , poiché assegnazione di termini pari, rispettiva- in concreto tale meccanismo comporta il mente, a quindici giorni, cinque giorni e tre rischio per l’amministrazione appaltante 7 giorni lavorativi per la risposta dell’inte- di non usufruire di offerte più basse e poten- ressato . zialmente congrue. 8 Un’ulteriore novità in tema di procedimento In sintonia con tale esigenza, il Codice dei riguarda poi la verifica di anomalia in succes- Contratti Pubblici, recependo le direttive sione o in contemporanea. dell’U.E. in materia di appalti pubblici, ha Difatti, finora alle stazioni appaltanti era stabilito anche nei sotto soglia la verifica imposto di verificare le offerte in ordine in contraddittorio dell’anomalia dell’of- successivo di graduatoria, potendosi proce- ferta. dere a verifica dell’offerta successiva solo Tuttavia, in deroga a detto sistema, nell’am- se la precedente risultasse anomala. bito della disciplina degli appalti sotto 7. Con la riforma, in alternativa al citato mecca- soglia gli artt. 122, comma 9, in tema di La nuova disciplina, come in prece- denza, continua a suscitare perples- nismo, è consentito alla stazione appal- lavori, e 124, comma 8, in tema di servizi sità in ordine al computo dei giorni, atteso che solo per il termine rela- tante, purché si sia riservata tale facoltà e forniture, hanno previsto espressamente tivo al contraddittorio verbale si utilizza la locuzione “giorni lavora- nel bando di gara, nell’avviso di gara o nella che, qualora l’appalto dovesse essere aggiu- tivi” (il che implica che nel computo vanno esclusi i giorni festivi iniziale, lettera d’invito, procedere contemporanea- dicato con il criterio del prezzo più basso, finale o intermedio), mentre negli altri casi l’art. 88 fa riferimento sempli- mente alla verifica dell’anomalia delle migliori la stazione appaltante potrà, previa indi- cemente al termine “giorni”, il che secondo autorevole dottrina, De 9 offerte non oltre la quinta . cazione nel bando di gara di tale facoltà, NICToLIS R., Le novità dell’estate in All’esito del procedimento di verifica la disporre l’esclusione automatica dalla gara materia di offerta anomala, induce a ritenere che trovino applicazione stazione appaltante dichiara le eventuali delle offerte aventi una percentuale di in tali ipotesi i principi di cui all’art. 155 c.p.c., secondo il quale nei esclusioni di ciascuna offerta che, in base ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia termini a giorni, si esclude il giorno iniziale; i giorni festivi iniziali e inter- all’esame degli elementi forniti, risulta, nel individuata ai sensi dell’art. 86, comma 1. medi si computano nel termine e se il giorno di scadenza è festivo, suo complesso, inaffidabile, e procede, nel Tuttavia, tale meccanismo di esclusione la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo. rispetto delle disposizioni di cui agli artt. automatica, che trova applicazione per i 11 e 12, all’aggiudicazione definitiva in lavori d’importo inferiore o pari a € 1.000.000,00, 8. favore della migliore offerta non anomala. e per i servizi e le forniture d’importo infe- Appare con ogni evidenza come il nuovo procedimento di verifica sia riore o pari a € 100.000, non è esercita- caratterizzato da un’accelerazione della fase finale del contraddittorio L’esclusione automatica dalla gara per bile, quando il numero delle offerte ammesse verbale, in quanto il termine di convo- cazione dell’offerente è stato ridotto gli appalti sotto la soglia comunitaria alla gara sia inferiore a dieci. da cinque a tre giorni lavorativi. Anche nel caso delle offerte anomale esiste In tali ipotesi, tuttavia, le stazioni appal- 9. una disciplina differenziata tra appalti sopra tanti possono valutare la congruità di qual- Det. Aut. Vig., 8-15 luglio 2009, n. 6 e sotto soglia. A tal fine, va ricordato che siasi offerta che, in base ad elementi speci- 10. il nostro ordinamento ha da sempre privi- fici, appaia anormalmente bassa ai sensi Corte Giust. U.e. 22 giugno 1989, legiato l’esclusione automatica delle offerte dell’art. 86, comma 3. C-103/88, F.lli Costanzo TEME 3.10 33