Page 41 - TEME
P. 41
gli esperti rispondono Escussione della cauzione e segnalazione all’Autorità Un nostro lettore chiede di sapere se, a fronte di una falsa dichiarazione relativa ai requisiti gene- Piero Fidanza Monica Piovi rali di partecipazione alla gara ex art. 38 del codice dei contratti, l’Ente appaltante debba escu- PA Consultant tere la cauzione provvisoria e segnalare il fatto all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Per quanto concerne la prima (Determinazione n.1 del 10 dimenti di cui all'articolo 6 questione proposta dal nostro gennaio 2008) ha ritenuto che comma 11. lettore, sia l’Autorità per la debba essere effettuata la L’assenza di un obbligo di Vigilanza sui Contratti Pubblici segnalazione, la giurisprudenza segnalazione all’Autorità di che la giurisprudenza riten- ha negato tale eventualità. Vigilanzasuicontrattipubblici gono univocamente che la Il giudice amministrativo ha comporta il venir meno delle cauzione non debba essere infatti precisato che "Quando sanzioni collegate alla segna- escussa. La previsione dell’escus- … il requisito non posseduto lazioneanzidettaattesoilcolle- sione della cauzione è stata dal concorrente, con riferi- gamento che intercorre tra infatti prevista dal legislatore mento al quale venga disposta quest’ultima e la sanzione con riferimento alle sole conse- la esclusione dalla procedura dell’iscrizione nel Casellario guenze relative ai controlli ex di gara, riguardi l'art. 38, lett. informaticodellapredettaAuto- art. 48 del codice dei contratti c), D. Lgs. n. 163 del 2006, esso ritàdiVigilanzacheèdipresup- relativamente ai requisiti econo- deveritenersisussumibilenella posizione stretta nel senso che mico-finanziari e tecnici del categoriadeirequisitidiordine l’una-lasegnalazione-comporta concorrente e pertanto trova generaleenediscendechenon l’automaticaapplicazionedella applicazione soltanto in tale può trovare applicazione l'art. seconda-l’iscrizionenelcasel- ipotesi e non nel caso di false 48, del D. Lgs. n. 163 del 2006 lario - così che il venir meno dichiarazioni rese in materia che è la norma riguardante dellaprimanonpuòchetravol- di requisiti generali di parte- l’ipotesi di non conferma delle gere la seconda” (T.A.R. Lazio- cipazione alla gara. dichiarazioni contenute nella Roma, sez. III quater 27.8.2009, Diverso è lo scenario relativo domanda di partecipazione o n. 8304; vedi anche T.A.R. Lazio- alla segnalazione all’Autorità nell'offerta,dapartediun’impresa Roma sez. III quater, n. 3218 per la Vigilanza sui Contratti partecipanteadunagara,disci- del 25.3.2009, T.A.R. Campania- Pubblici per quanto concerne plinantel'esclusionedelconcor- Napoli, sez. VIII, 8.8.2008 la dichiarazione falsa resa rente dalla gara, l'escussione n. 9943; T.A.R. Veneto, sez. I, avente ad oggetto requisiti di della relativa cauzione prov- 12.5.2008, n. 1326, T.A.R. carattere generale. In tale ordine visoria e la segnalazione del Toscana, sez. I, 23.9.2009, di ipotesi mentre l’Autorità fatto all'Autorità per i provve- n. 1473). 42 TEME 10.09