Page 36 - TEME
P. 36
opinioni sia il loro percorso, che ha inizio con pur nel terrore di modificarlo fino ad arri- l’enorme segreto relativo all’identità di vare ad autolesioni gravi. I racconti, i genere, sia il loro nucleo familiare, solo ricordi, i riferimenti rappresentano docu- da questo può partire l’aiuto i verso una menti importanti per l’identità socio – ridefinizione del livello individuale e fami- culturale di queste persone, spesso si liare. Per questo dovrebbero nascere sul tralasciano i vissuti, le esperienze e parti- nostro territorio strutture adeguate (tante colari importanti che servono ad avere ne sono già sorte al nord) ad accogliere un quadro più completo della realtà e che le persone coinvolte in tali problematiche potrebbero essere alla base di tutto ciò. che raccolgano l’esperienza portata avanti Concludo con il dire che molti dei soggetti da centri come il Mit di Bologna (Movi- con il disagio legato al genere, tendono mento Italiano Transessuali) che offre ad essere corretti con metodi forti e anche servizi, consulenza specialistica in materia ridicoli, provocando in loro una non accet- sanitaria, psicologica ed interventi per la tazione del proprio Sé. Ciò che interessa prevenzione delle persone transessuali. molti di questi soggetti non è tanto come Sentiamo spesso parlare di fasce sociali spesso pensiamo, la trasgressione, il farsi deboli comprendendo in esse i tossicodi- notare, e quindi l’essere al centro dell’at- pendenti, minori a rischio, persone con tenzione, ma il vivere in modo normale patologie psichiatriche, disabili e persone la propria vita per evitare di arrivare a in situazione di svantaggio sociale, e per forti forme di depressione e, come spesso coloro che rientrano in queste categorie accade, anche al suicidio. vengono messi in atto differenti piani d’intervento sociale ed assistenziale per Molti dei soggetti far si che superino il loro disagio. L’iter è con il disagio legato al genere, questo: si parte dal comprendere l’origine del loro problema per poi affrontarlo tendono ad essere corretti con metodi forti e anche ridicoli, mediante l’intervento di figure professio- nali specializzate. La nostra società dovrebbe cogliere la richiesta di aiuto anche delle provocando in loro una persone disforiche partendo dai loro vissuti, non accettazione del proprio Sé. analizzando attraverso l’ausilio di profes- Ciò che interessa molti sionisti e centri specializzati le proble- matiche che possono ricondurre alle di questi soggetti non è tanto come spesso pensiamo, anomalie del loro percorso d’identità. Da un’intervista fatta a una persona MtF la trasgressione, il farsi notare, (maschio transitato a Femmina) mi ha colpita la frase “ho sempre avuto paura e quindi l’essere al centro dei grandi”. Da un’affermazione del genere dell’attenzione, ma il vivere si può cogliere quanta paura e sofferenza c’è dietro il vissuto di questa persona. In in modo normale la propria vita effetti i la sua vita è stata caratterizzata per evitare di arrivare a forti forme dal rifiuto della famiglia e della società, di depressione e, come spesso costretta alla prostituzione per soprav- vivere ha iniziato a ripudiare il suo corpo accade, anche al suicidio. TEME 10.09 37