Page 41 - TEME_MARZO-09
P. 41
news proprio orientamento contrario alla possibilità per le associazioni di volontariato di partecipare a gare di appalto (e, quindi, conseguentemente, la legittimità di affidamenti diretti alle medesime di servizi socio-sanitari). Ciò, nonostante il giudicato della Corte di giustizia europea (causa C - 119/06), secondo la quale il mancato fine di lucro delle organizzazioni di volontariato non esclude la loro natura imprenditoriale. Viceversa l’autorità Antitrust, proprio richiamando la predetta sentenza, ha censurato la legge n. 36/2008 della Regione Marche che dispone l’affidamento “in via prioritaria” alle associazioni di volontariato e alla CRI il servizio di trasporto sanitario (decisione AS487/2008) ALBO FORNITORI UNIFICATO Con una nota del 9 febbraio 2008, FARE, Assobiomedica e Farmindustria hanno inviato all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici una proposta di centralizzazione degli albi fornitori (che sono in larga parte gli stessi per tutte le aziende sanitarie), superando la replicazione delle stesse attività di controllo, (in particolare relativamente ai requisiti di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006). Ciò produrrebbe rilevanti reciproci benefici economici. Il DURC PER UN “BUONO ECONOMALE” DA 50 EURO L’Università degli sudi di Sassari ha posto al Ministero del lavoro un quesito sulla necessità di ottenimento del Documento unico di regolarità contributiva (DURC) nell’ambito delle procedure di acquisizione in economia. Il Ministero risponde affermativamente. Il DURC va ottenuto per qualunque importo di fornitura, senza se e senza ma. Alla faccia del principio di “proporzionalità”. NO ALL’ADESIONE POSTUMA É un prassi praticata. Successivamente all’espletamento di una gara, e senza che tale facoltà fosse stata prevista dal bando, un’azienda sanitaria “aderisce” al contratto stipulato da altra azienda sanitaria. Secondo il TAR Lazio (sentenza n. 2229/2009), tale adesione è illegittima, in quanto si pone in contrasto con i principi dell’ordinamento (trasparenza, apertura al mercato, parità di condizioni). TEME 3.09 41