Page 36 - TEME_2014_9-10
P. 36
elenco fornitori tali ricorsi comincino cipio della certezza del mentato di un numero a decorrere solo dalla diritto, in caso di irre- di giorni pari a quello data in cui il ricorrente golarità asseritamente necessario affinché il è venuto a conoscenza commesse prima della soggetto (che si riten- o avrebbe dovuto esse- decisione di aggiudica- ga) leso dall’aggiudica- re a conoscenza della zione dell’appalto, un zione possa avere piena pretesa violazione di offerente è legittimato conoscenza del con- dette disposizioni» a proporre un ricorso di tenuto dell’atto e dei (punto 37) e che «una annullamento contro la relativi profili di illegit- possibilità, come quella decisione di aggiudi- timità (laddove questi prevista dall’articolo 43 cazione soltanto entro non fossero oggettiva- del decreto legislativo il termine specifico mente evincibili dalla n. 104/2010, di solle- previsto a tal fine dal richiamata comunica- vare “motivi aggiun- diritto nazionale, salvo zione e – comunque – ti” nell’ambito di un espressa disposizione entro il limite dei dieci ricorso iniziale propo- del diritto nazionale a giorni che il richia- sto nei termini contro garanzia di tale diritto mato comma 5-qua- la decisione di aggiu- di ricorso, conforme- ter fissa per esperire dicazione dell’appalto mente al diritto dell’U- la particolare forma di non costituisce sempre nione»”. accesso - semplifica- un’alternativa valida di 3.3. Il Collegio ritie- to ed accelerato - ivi tutela giurisdizionale ne, in definitiva, che disciplinata». (..) Tale effettiva. Infatti, in una “debba essere condivi- interpretazione, infatti, situazione come quella so il principio interpre- consente il sostanziale di cui al procedimento tativo, sostenuto dal rispetto delle esigenze principale, gli offeren- Consiglio di Stato, Sez. acceleratorie, di cui è ti sarebbero costretti a VI, nella già citata ordi- portatore il citato art. impugnare in abstracto nanza n. 790 dell’11 120 del c.p.a., e, nello la decisione di aggiu- febbraio 2013, secondo stesso tempo, consente dicazione dell’appal- cui il termine di trenta il rispetto del consoli- to, senza conoscere, in giorni per l’impugnati- dato principio secondo quel momento, i motivi va del provvedimento il quale solo dalla piena che giustificano tale di aggiudicazione non conoscenza dell’atto ricorso» (punto 40). (..) decorre sempre dal censurato (o comun- La Corte di Giustizia momento della comuni- que dalla sua piena CE ha peraltro anche cazione, di cui ai commi conoscibilità) inizia a affermato che, «in 2 e 5 dell’articolo 79, decorrere il termine per applicazione del prin- ma può essere «incre- la sua impugnazione”. 34 TEME 9/10.14