Page 32 - TEME_2014_9-10
P. 32
gli esperti rispondono Sui soggetti aggregatori Un operatore del settore sanitario ci chiede di illustrare sinteticamente le novità rilevanti per l’attività contrattuale delle pubbli- che amministrazioni introdotte con il D.L. n. 24 aprile 2014 n. 66 “Misure urgenti per la competitività e giustizia sociale” conver- tito nella legge 23 giugno 2014, n. 89. Monica Piovi Com’è noto, il D.L. n. 24 tà per la vigilanza sui proprio sito web i prez- Ricordiamo che il Mi- Piero Fidanza aprile 2014 n.66, con- contratti pubblici di la- zi unitari corrisposti nistero dell’Economia PA Consultant vertito nella legge 23 vori, servizi e forniture dalle pubbliche ammi- e delle finanze, in at- giugno 2014 n.89, ha (oggi soppressa e i cui nistrazioni per il loro tuazione del citato D.L. dedicato l’intero capo I compiti e funzioni sono acquisto. Tali prezzi di n. 66, ha recentemente del titolo II al tema della stati trasferiti all’ANAC, riferimento, aggiornati adottato (anche se con “Razionalizzazione della l’Autorità nazionale an- annualmente, costitu- ritardo di alcuni mesi spesa pubblica per beni ticorruzione, con il d.l. iscono il prezzo massi- rispetto alle previsioni e servizi”. Gli articoli, 8, 24 giugno 2014, n.90). mo di aggiudicazione, di legge) il decreto con 9 e 10, in particolare, A proposito di centrali di anche per le procedure il quale sono individuate impattano in maniera committenza si segnala di gara che adottano il le prestazioni principali significativa sulle mo- che la Regione Toscana, sistema dell’offerta eco- in relazione alle caratte- dalità di acquisizione dei con la L.R. n. 26 del 23 nomicamente più van- ristiche essenziali di beni beni e servizi delle Pub- maggio 2014, ha istitu- taggiosa, in tutti i casi in e servizi oggetto delle bliche amministrazioni, ito l’ESTAR, che dal 1° cui non sia presente una convenzioni Consip cui concentrando l’atten- gennaio 2015 subentre- convenzione Consip. è stato possibile ricorre- zione su tre temi: rà nei rapporti giuridici I contratti stipulati in re nel periodo compreso 1) la centralizzazione attivi e passivi degli at- violazione di tale prezzo tra il 1° gennaio 2013 e delle gare. L’art.9 istitu- tuali tre ESTAV e quindi massimo sono nulli; il 24 aprile 2014, data di isce un elenco di “sog- svolgerà per tutti gli enti 3) la vigilanza da parte entrata in vigore del D.L. getti aggregatori” della del servizio sanitario re- dell’ANAC (cfr. art.10) 66/2014. Sono elencate domanda, formato al gionale anche la fun- sulle attività finalizzate quindi 36 convenzio- massimo da 35 soggetti, zione di centrale unica all’acquisizione dei beni ni e pubblicati i relativi che comprende Consip di committenza per l’ e servizi in generale e, prezzi e caratteristiche S.p.a. quale membro di approvvigionamento di tramite l’Osservatorio, essenziali. Le stazioni diritto ed una centrale beni e servizi; sulla effettiva adesione appaltanti dovranno di committenza per cia- 2) l’individuazione di alle convenzioni Consip trasmettere all’Osserva- scuna Regione e affida prezzi di riferimento. Lo e sulle gare di impor- torio, secondo le moda- loro la titolarità esclu- stesso art.9, al comma to superiore alla soglia lità individuate con deli- siva delle procedure di 7, prevede che entro il comunitaria dove vi sia bera dell’ANAC, i dati dei gara su determinate ca- 1° ottobre 2014 l’ANAC stata minore pubblici- contratti non conclusi tegorie di beni e servizi elabori i prezzi di riferi- tà o concorrenza, come attraverso centrali di (quando sono superate mento alle condizioni di quelle stipulate a segui- committenza di importo determinate soglie le- maggiore efficienza, per to di procedura negozia- pari o superiore alla so- gate agli importi con- quei beni e servizi che ta o in altra procedura glia comunitaria aventi trattuali) individuate presentano un maggio- ma in cui sia stata pre- ad oggetto le presta- entro il 31 dicembre di re impatto in termini sentata una sola offerta zioni delle suddette 36 ogni anno dall’Autori- di costo e pubblica sul valida. convenzioni. 30 TEME 9/10.14
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37