Page 34 - TEME_2014_9-10
P. 34
sibile a [Beta] l’eserci- re alla riformulazione di Beta che aveva noti- di trenta giorni, decor- zio del diritto di acces- dei rispettivi punteggi», ficato la sua impugna- rente dalla ricezione so all’offerta tecnica per la violazione della zione il 24 aprile 2013, della comunicazione di di [Alfa], contenente lex specialis di gara oltre il termine di 30 cui all’art. 79 del d. lgs. le “caratteristiche ed nella parte concernen- giorni dalla comunica- n. 163 del 2006, recan- i vantaggi dell’offerta te la predetermina- zione (avvenuta in data te il codice dei con- selezionata”, decorren- zione dei criteri, sub- 19 marzo 2013) dell’ag- tratti pubblici. (..) L’art. do, dunque, solo da tale criteri, pesi e modalità giudicazione della gara, 79 del d.lgs. n. 163 del momento il termine di per l’attribuzione dei dettato dall’art. 79 del 2006, a sua volta, pre- decadenza per l’eserci- punteggi dell’offerta codice degli appalti”. vede che: zio dell’azione giurisdi- tecnica, nonché per «la 3.1. Il Consiglio di - le stazioni appaltan- zionale»”. carenza di motivazione Stato ha respinto il ti comunicano ad ogni 2.1. Il Tar ha accolto il delle valutazioni effet- ricorso così propo- offerente che abbia ricorso anche nel meri- tuate dalla commissio- sto sulla base delle presentato un’offerta to, «con riferimento ne di gara, che si riper- seguenti argomenta- selezionabile, le carat- alle censure concer- cuotono, altresì, sulla zioni: “si deve ricordare teristiche e i vantaggi nenti la violazione da comunicazione ex art. che l’art. 120, comma dell’offerta selezionata parte della stazione 79 d.lgs. n. 163/2006, 5, del c.p.a., al fine e il nome dell’offerente appaltante dei fonda- e la cui insufficienza di dare certezza alle cui è stato aggiudicato mentali principi di buon non può essere in alcun situazioni giuridiche ed il contratto o delle parti andamento, proporzio- modo sanata dal con- accelerare la soluzione dell’accordo quadro nalità, imparzialità, tenuto postumo delle dei possibili contenziosi (comma 2, lettera c); trasparenza ed econo- note succitate, a pre- riguardanti la materia - l’amministrazione micità, atteso che la scindere dalla bontà o degli appalti pubblici, e comunica d’ufficio l’ag- commissione giudica- meno dell’integrazione quindi per dare rilievo giudicazione definiti- trice, in seguito ai rilie- medesima». al preminente interesse va, tempestivamente vi formulati da Beta 3.- La società Alfa ha, pubblico alla celerità e comunque entro un nell’informativa ex art. quindi, appellato la delle procedure di affi- termine non superiore 243 bis del codice degli sentenza del Tar rite- damento dei contratti a cinque giorni, all’ag- appalti, avrebbe per- nendola erronea, tra pubblici, ha stabili- giudicatario, al concor- messo all’aggiudicata- l’altro, per aver respin- to che le impugnative rente che segue nella ria odierna controinte- to la sua eccezione di avverso gli atti delle graduatoria, a tutti i ressata di modificare tardività del ricorso di procedure di affida- candidati che hanno e rettificare la propria Beta. In particolare Alfa mento di pubblici lavo- presentato un’offer- offerta tecnica, all’ori- ha “insistito nel soste- ri, servizi e forniture ta ammessa in gara, gine carente ed erronea, nere la tardività del devono essere proposte a coloro la cui candi- senza peraltro procede- ricorso di primo grado nel termine abbreviato datura o offerta siano 32 TEME 9/10.14