Page 35 - TEME_2014_9-10
P. 35
state escluse se hanno cazione della decisione ciente per l’individua- di Stato ha, pertanto, proposto impugnazio- di aggiudicazione, pre- zione di possibili pro- ritenuto, con ordinanza ne avverso l’esclusio- vista dall’articolo 79, fili di illegittimità della n. 790 dell’11 febbra- ne, o sono in termini commi 2 e 5 del d. lgs. stessa aggiudicazione. io 2013, di rimettere per presentare dette n. 163 del 2006, rap- Si è, infatti, sostenuto la questione all’esame impugnazioni, nonché presenta la condizione che non è condivisibile dell’Adunanza Plenaria. a coloro che hanno sufficiente per realizza- far decorrere il termine L’Adunanza Plenaria impugnato il bando o re la piena conoscenza per l’impugnativa dal del Consiglio di Stato, la lettera di invito, se del provvedimento (di momento della sem- con la decisione n. 14 dette impugnazioni aggiudicazione) lesivo plice conoscenza degli del 20 maggio 2013, ha non siano state anco- ed è quindi idonea a elementi essenziali ritenuto peraltro di non ra respinte con pro- far decorrere il termine dell’offerta risultata doversi pronunciare nuncia giurisdizionale decadenziale per l’e- vincitrice nelle ipotesi sulla questione anche definitiva (comma 5, ventuale impugnazio- in cui da tale comuni- in vista della decisione lettera a). (..) L’articolo ne. Tale comunicazio- cazione non siano in che doveva essere presa 79, prevede, inoltre, al ne determina, infatti, alcun modo evincibili dalla Corte di Giustizia comma 5-quater, che a carico dell’impresa gli ulteriori e diversi CE su analoga questio- «fermi i divieti e dif- interessata un onere di aspetti sui quali si sono ne sollevata dal T.A.R. ferimenti dell’accesso immediata impugnazio- in seguito innestate le per la Puglia, Sede di previsti dall’articolo ne dell’esito della gara, censure di illegittimi- Bari, con ordinanza n. 13, l’accesso agli atti entro il termine di 30 tà, di cui l’interessato 427 del 2013. (..) La del procedimento in cui giorni, fatta salva la è potuto venire a cono- Corte di Giustizia CE sono adottati i prov- possibilità di proporre scenza solo a seguito si è pronunciata sulla vedimenti oggetto di motivi aggiunti in rela- dell’accesso ai docu- questione con la deci- comunicazione ai sensi zione ad eventuali vizi menti di gara e, quindi, sione della V Sezione, 8 del presente articolo è di legittimità divenuti se con la comunicazio- maggio 2014, in causa consentito entro dieci conoscibili successiva- ne dell’avvenuta aggiu- C-161/13 nella quale, giorni dall’invio della mente. (..) Parte della dicazione la parte non in particolare, ha affer- comunicazione dei giurisprudenza ha, è stata anche messa in mato che «ricorsi effi- provvedimenti medesi- peraltro, rilevato che grado di conoscere gli caci contro le viola- mi mediante visione ed la sola comunicazione atti e la documentazio- zioni delle disposizioni estrazione di copia…».” dell’avvenuta aggiudi- ne di gara (Consiglio di applicabili in materia 3.2. Dalle suddette cazione (e della rela- Stato, Sez. III, sentenze di aggiudicazione di disposizioni il Consi- tiva documentazione), n. 2407 del 24 aprile appalti pubblici pos- glio di Stato desume ai sensi dell’art. 79 del 2012 e n. 1428 del 14 sono essere garantiti “il principio generale codice dei contratti, marzo 2012). (..) La soltanto se i termini secondo cui la comuni- possa non essere suffi- Sez. VI del Consiglio imposti per proporre TEME 9/10.14 33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40