Page 47 - TEME_LUG-AGO_08
P. 47
news riferita a tutti farmaci fuori brevetto, non solo agli “equivalenti”. Lo dimostra l’entità della perdita denunciata per il SSN: un miliardo, cioè il doppio del fatturato dell’intero comparto generico. É iniziato il terzo “M.A.San.” Diciotto selezionati partecipanti, per un impegno di 240 ore. É iniziata il 16 giugno la terza edizione del M.A.San. - master di management degli approvvigionamenti in sanità - tenuto da SDA Bocconi in partnership con FARE. Il corso, che terminerà nel febbraio 2009, rilascia titolo di perfezionamento ai sensi della legge n. 341/1990. O.K. al lavoro flessibile Dopo le limitazioni previste dalla legge finanziaria 2008 e la circolare n. 3/2008 della Presidenza del consiglio dei ministri, che riabilitava la “somministrazione”, il Decreto Legge n. 112/2008 ripristina il pieno accesso delle p.a al lavoro flessibile “per rispondere ad esigenze temporanee ed eccezionali”. Le amministrazioni devono rispettare principi di imparzialità e trasparenza e non possono ricorrere all’utilizzo del medesimo lavoratore con più tipologie contrattuali per periodi di servizio superiori al triennio nell’arco dell’ultimo quinquennio.” I “paletti” nella “ripetizione di servizi analoghi” Se non è possibile esercitare il “rinnovo” del contratto (come sostiene il Cons. di Stato), per i servizi si ricorre alla “ripetizione di servizi analoghi” (art. 57 D.Lgs. n. 163/2006). Attenzione, però. Occorre che esista un “progetto di base” oggetto della precedente aggiudicazione e, ahinoi, tale non può essere considerato il capitolato speciale unilateralmente definito dall’amministra- zione (Tar Lazio n. 3546/2008, Cons. di Stato n. 6462/2006). Esclusione dalle gare e rating del fornitore É possibile escludere dalla gara un concorrente per gravi negligenze commesse in altre ammi- nistrazioni? Risposta affermativa. Lo conferma - a chiarimento di un quadro giurisprudenziale non univoco - il TAR Marche con sentenza n. 244/2008. L’esclusione non può essere automa- tica, come nel caso di gravi negligenze compiute verso la stessa amministrazione, e deve essere adeguatamente motivata. Questo pronunciamento incide in maniera significativa sulla quali- ficazione degli approvvigionamenti. Si passa dal “garantismo” e dalla connotazione del commit- tente pubblico come “contraente debole”, alla possibilità di effettuare il “rating” del fornitore. TEME 7/8.08 47