Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara
30 Settembre 2025

LA LENTE DEL TAR LAZIO SI SOFFERMA SUL PRINCIPIO DI EQUIVALENZA IN RAPPORTO A QUELLO DEL RISULTATO La recente pronuncia del TAR Lazio, sentenza n. 16214 del 12 settembre 2025, chiarisce il principio di equivalenza in rapporto a quello del “risultato” privilegiando il requisito sostanziale sulla “forma”. In particolare, il principio di equivalenza, già codificato …...
Leggi

IN PRIMO PIANO

Formazione PA: la FARE punta alla certificazione dei corsi 19 Settembre 2025

Ormai vantiamo una vera e propria storia nel mondo della formazione, ora è giunto il tempo di certificarci La parte fondante del nostro statuto pone tra gli obiettivi principali all’art. 1, punto 2b) “qualificazione professionale degli appartenenti alla categoria, nonché l’organizzazione di formazione professionale per le strutture operative di economato e provveditorato”, unitamente ad altri …... Leggi

COMUNICATO CONGIUNTO SIFO-FARE-FADOI 15 Settembre 2025

APPROVVIGIONAMENTO DEI FARMACI E GOVERNANCE IN SANITA’ : TRE PROFESSIONI IN DIALOGO SUL CODICE DEGLI APPALTI Per comprendere l’impatto che il Codice degli Appalti ha ed avrà sui processi di approvvigionamento dei farmaci e riflettere sulle prospettive che il Dlgs 36/2023 offre alla stabilità complessiva del sistema delle cure, SIFO in stretta collaborazione con FADOI …... Leggi

ANAC: predisposto un nuovo modello di comunicazione per l’acquisto di beni infungibili (ABI) 5 Settembre 2025

Al fine di superare le criticità segnalate da numerose stazioni appaltanti circa  l’attuale impossibilità di poter procedere all’acquisizione di beni e servizi infungibili ai sensi dell’articolo 76 comma 2, lettera b del decreto legislativo n. 36/2023 nei confronti di operatori economici esteri mediante MEPA o altre Piattaforme di Approvvigionamento Digitale (PAD), l’Autorità ha predisposto uno …... Leggi

Payback dispositivi medici: Confindustria DM chiede l’abolizione definitiva 26 Agosto 2025

L’approvazione del DL Economia rappresenta un primo passo importante nella gestione del tema del payback dispositivi medici, una misura giudicata iniqua da istituzioni e imprese del settore. Confindustria Dispositivi Medici accoglie con favore la riduzione dell’onere a carico delle aziende al 25%, ma ribadisce la necessità di una eliminazione definitiva della norma a partire dalla …... Leggi

Il Decreto infrastrutture è diventato legge: nuova mini riforma degli appalti 29 Luglio 2025

E’ stato approvato dal Senato con 104 voti favorevoli, 67 contrari e un’astensione, ed è diventato legge dopo la  pubblicazione sulla Gazzetta del 19 luglio, il  Decreto Infrastrutture recante: “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e …... Leggi

L’adesione alle convenzioni regionali da parte degli enti del SSN è obbligatoria senza se e senza ma 18 Luglio 2025

Con un recente arresto meritevole di menzione per la rilevanza e l’attualità della questione trattata, il TAR Lombardia ha affermato 1,  alcuni importanti principi in materia di obbligatorietà dell’adesione, da parte degli Enti del Servizio Sanitario Regionale, alle convenzioni stipulate dalle Centrali di Committenza Regionale. In particolare, i Giudici amministrativi hanno (almeno per il momento) …... Leggi

Archivio

NEWS

il DECalogo 1 Luglio 2025

Il libro segue una nuova equivalenza:  appalto=soddisfazione del bisogno. E per soddisfare un bisogno occorre investire sulla cultura di chi redige il capitolato, il cosiddetto progettista e chi gestisce la fase dell’esecuzione del contratto, il cosiddetto DEC (Direttore dell’esecuzione). Il libro approfondisce ruolo, compiti e responsabilità di questo importante ruolo: il progettista/DEC. O meglio: il …... Leggi

Consip, focus su sanità e innovazione nelle gare del 2025 25 Giugno 2025

Nel primo semestre del 2025, Consip ha avviato numerose iniziative nel settore della sanità, in linea con quanto previsto dal piano industriale 2025-2028. Tra le principali gare pubbliche, si segnalano interventi rivolti alla digitalizzazione dei servizi sanitari, al potenziamento dell’assistenza territoriale e all’introduzione di tecnologie mediche avanzate. Nel dettaglio: È stata pubblicata una gara da …... Leggi

Fabio Faltoni nuovo presidente di CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI 9 Giugno 2025

Fabio Faltoni è Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. Faltoni, ingegnere e imprenditore italiano con una lunga esperienza nei settori delle tecnologie medicali e informatiche e della gestione dei servizi integrati all’interno delle strutture sanitarie, succede a Nicola Barni. Oggi è amministratore e socio di due PMI, la KELL srl e la Sirih Srl, aziende specializzate, …... Leggi

Archivio