
APPALTI PUBBLICI IN SANITA’: ALL’ASSEMBLEA DI ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: UN CONFRONTO SULLA TENUTA DEL CODICE IN RIFERIMENTO AI SERVIZI E ALLE FORNITURE 25 Giugno 2022
Il 23 Giugno a Roma si ‘ svolta l’Assemblea Assosistema Confindustria. “A più di due anni dallo scoppio della pandemia e a qualche mese dall’aumento straordinario dell’energia, del gas e delle e materie prime, il Codice Appalti si trova ad affrontare la sfida della revisione prezzi per servizi e forniture – ha detto Egidio Paoletti, …...
Leggi
IN PRIMO PIANO
In data odierna l’AREPS Associazione Regionale Economi e provveditori siciliani ha organizzato una Giornata di Studio dal titolo: “La rinegoziazione dei prezzi contrattuali legata all’aumento dei costi alla produzione: valutazioni giuridiche, profili di responsabilità ed esperienze a confronto” presso la Sala Conferenze 2 dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro (CT). In questa giornata di studio si …... Leggi
Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto il 23 Giugno alla Camera dei deputati la Relazione annuale dell’attività dell’Autorità Anticorruzione al Parlamento. Tra i temi affrontati la lotta alla corruzione attraverso le tecnologie informatiche, i controlli digitali preventivi e l’incrocio dei dati; la necessità di maggiore semplificazione e trasparenza nella Pubblica amministrazione; la richiesta di efficienza negli …... Leggi
Venerdì 17 Giugno 2022 presso la Sala riunioni dell’ASST Gaetano Pini CTO sono stati consegnati gli attestati dell’8° Corso di Alta formazione per funzionari e dirigenti in sanità organizzato dalla FARE. Il Direttore Amministrativo dell’ASST Gaetano Pini, Dr. Luca Manganaro, ha introdotto i lavori. Tra i presenti il Presidente FARE Salvatore Torrisi e il coordinatore …... Leggi
L’interpretazione delle clausole del bando di gara è un tema sempre attuale e di massima importanza. L’operatore economico che si prepara a partecipare ad una procedura competitiva ha infatti la necessità di comprendere in anticipo l’esatta portata precettiva delle norme che governano la selezione pubblica, al fine di formulare la migliore offerta ed evitare di …... Leggi
L’ALE ha un nuovo Presidente, Gian Luca Viganò, che prende il testimone da Maria Luigia Barone. L’elezione è avvenuta lo scorso 27 maggio, a latere del 1° Congresso dell’Associazione lombarda dal tema: “La riforma del Servizio Sanitario Regionale Lombardo nell’epoca Emergenze: criticità ed impatto sulla funzione acquisti”. Oltre al nuovo Presidente l’ALE ha anche un …... Leggi
Prima la pandemia, ora i rincari energetici esasperati dal conflitto in Ucraina. Nella tempesta perfetta che coinvolge da marzo 2020 imprese e risparmiatori, il settore dell’outsourcing e dei servizi ospedalieri non si è mai fermato, garantendo supporto a medici e pazienti nonostante le difficoltà operative e i costi energetici più che raddoppiati. Di Chiara Peterlini …... Leggi
NEWS
Per riqualificare l’assistenza ospedaliera e territoriale occorrono istruzioni chiare per una presa in carico effettiva del cittadino. Partire dalla digitalizzazione per rilanciare la sinergia tra professionisti sanitari e sviluppare servizi di prossimità. Il Servizio Sanitario Nazionale ha retto alla pandemia da Covid-19 ma, adesso che l’emergenza pare sotto controllo, le analisi effettuate da associazioni e …... Leggi
Anac intende supportare le Amministrazioni pubbliche di fronte all’attuazione del Pnrr, favorendo la semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti a carico degli enti, sia a livello centrale che locale. A tal fine, l’Autorità ha promosso un questionario rivolto ai Responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct), per acquisire informazioni sui loro rapporti con le strutture dedicate agli interventi del Pnrr all’interno della singola …... Leggi
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un nuovo strumento di reciprocità negli appalti pubblici internazionali che, indica la presidenza francese della Ue, faciliterà l’apertura alle imprese europee degli appalti pubblici dei partner evitando così la disparità di trattamento. I mercati pubblici europei sono attualmente aperti per oltre il 90% alla …... Leggi