
Presentato il documento di Cittadinanzattiva “Salute di Comunità” sulla sanità territoriale: 18 Maggio 2022
Per riqualificare l’assistenza ospedaliera e territoriale occorrono istruzioni chiare per una presa in carico effettiva del cittadino. Partire dalla digitalizzazione per rilanciare la sinergia tra professionisti sanitari e sviluppare servizi di prossimità. Il Servizio Sanitario Nazionale ha retto alla pandemia da Covid-19 ma, adesso che l’emergenza pare sotto controllo, le analisi effettuate da associazioni e …...
Leggi
IN PRIMO PIANO
Prima la pandemia, ora i rincari energetici esasperati dal conflitto in Ucraina. Nella tempesta perfetta che coinvolge da marzo 2020 imprese e risparmiatori, il settore dell’outsourcing e dei servizi ospedalieri non si è mai fermato, garantendo supporto a medici e pazienti nonostante le difficoltà operative e i costi energetici più che raddoppiati. Di Chiara Peterlini …... Leggi
Angelo Aliquò – D.G. ASP di Ragusa – Salvatore Torrisi – D.A. Asp di Ragusa Il processo di innovazione digitale è stato negli anni caratterizzato da una lenta realizzazione finché la pandemia non ci ha imposto una improvvisa accelerazione. Fino al 2020 il cambiamento digitale del sistema sanitario sembrava aver superato le nostre capacità di …... Leggi
La Commissione europea ha deciso di proseguire la procedura di infrazione in corso nei confronti dell’Italia, con una lettera di costituzione in mora complementare, per garantire il corretto recepimento delle direttive in materia di appalti pubblici e concessioni. Bruxelles chiede che l’Italia affronti alcune questioni concernenti il recepimento delle norme europee perché alcune delle nuove …... Leggi
Giovedì 12 maggio FIFO Sanità parteciperà all’evento di Exposanità, presso Bologna Fiere. L’evento, organizzato per il comparto sanitario, sarà un’occasione utile di confronto con uno spazio interamente dedicato al tema della produzione e distribuzione dei dispositivi medici. Sempre più rilevante, il sistema degli acquisti in sanità sta esercitando un peso significativo sulla qualità dei servizi …... Leggi
di Paolo Fabbri* Ecolabel UE dei Servizi di pulizia e nuovi CAM del cleaning professionale Ai sensi dell’art. 34 del Codice dei Contratti Pubblici è obbligatorio per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile e sanitario applicare almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nel DM …... Leggi
Con la delibera n. 158, approvata nel Consiglio del 30 marzo 2022, l’Autorità Anticorruzione ha dato precise indicazioni in merito alla gestione del possibile conflitto d’interessi all’interno delle Amministrazioni pubbliche, con particolare riguardo all’ambito sanitario. Ricordando che la legge 241/90 e il dPR 62/2013 prevedono obblighi dichiarativi e di astensione da parte dei soggetti che si trovano …... Leggi
NEWS
Anac intende supportare le Amministrazioni pubbliche di fronte all’attuazione del Pnrr, favorendo la semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti a carico degli enti, sia a livello centrale che locale. A tal fine, l’Autorità ha promosso un questionario rivolto ai Responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct), per acquisire informazioni sui loro rapporti con le strutture dedicate agli interventi del Pnrr all’interno della singola …... Leggi
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo su un nuovo strumento di reciprocità negli appalti pubblici internazionali che, indica la presidenza francese della Ue, faciliterà l’apertura alle imprese europee degli appalti pubblici dei partner evitando così la disparità di trattamento. I mercati pubblici europei sono attualmente aperti per oltre il 90% alla …... Leggi
L’obiettivo è agevolare la partecipazione degli operatori economici alle procedure di appalto e accelerare la verifica dei requisiti. È disponibile al link ESPD (acquistinretepa.it), per i sistemi telematici operanti nell’ambito e-procurement, il servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano, realizzato da Consip nell’ambito di un progetto cofinanziato dal programma Connecting Europe Facility della Commissione Europea sotto il …... Leggi