Qualificazione delle Stazioni Appaltanti: scatta l’obbligo
31 Maggio 2023

Il Presidente dell’ANAC, con comunicato del 17 maggio 2023, ha annunciato che hai fini della qualificazione delle Stazioni Appaltanti già dal prossimo 1 giugno sarà possibile presentare la domanda di iscrizione all’elenco gestito da ANAC; dal 1 luglio, scatterà l’obbligo d’iscrizioni per tutte le SA e, per quelle che risulteranno essere non qualificate, in tale …...
Leggi

IN PRIMO PIANO

Tutto il 5° Congresso APE di Casale Monferrato “in video” 18 Maggio 2023

Rivedi i video delle 4 sessioni plenarie che si sono svolte durante i due giorni del Congresso di Casale.... Leggi

Ebook – I farmaci in classe Cnn 9 Maggio 2023

A 10 anni dall’istituzione della classe Cnn (C non negoziata) molti aspetti rimangono ancora in discussione, soprattutto per quanto riguarda le problematiche correlate al procurement e all’accesso nelle diverse Regioni. Infatti, la classificazione Cnn, nata con l’intento di rendere immediatamente disponibile un farmaco dopo l’approvazione in Europa, nei fatti spesso si è tradotta in un ostacolo all’accesso in quanto, …... Leggi

Il Presidente Salvatore Torrisi intervistato ad “Avanti Tutta” 8 Maggio 2023

Il presidente FARE, Salvatore Torrisi, venerdì 5 Maggio è stato intervistato durante il programma radiofonico “Avanti Tutta” condotto da Silvia Salemi su Isoradio. Nel suo intervento ha spiegato cosa è la FARE e quale è la figura del provveditore economo. All’occasione ha anche parlato del nuovo codice degli appalti e del PNRR relativo alla sanità. …... Leggi

Cittadinanzattiva e Fiaso: lotta alle infezioni ospedaliere e all’antimicrobico resistenza 5 Maggio 2023

Diffusa la Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e da Fiaso. Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono reciprocamente le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. È questo l’obiettivo della Carta della qualità e …... Leggi

La FARE a ISSA PULIRE Milano 2023 4 Maggio 2023

La FARE invita a partecipare all’incontro tenuto dal Presidente Salvatore Torrisi dal titolo “COME FAR PREVALERE IL PRINCIPIO DEL RISULTATO NELLE GARE DEI SERVIZI DI PULIZIA” – Il nuovo codice guida dei provveditori per migliorare le procedure di gara nell’ambito di ISSA PULIRE 2023 l’11 Maggio dalle 12 alle 12.30. L’ingresso in fiera è gratuito …... Leggi

Pescara: A.R.E.A. discute tutte le novità del nuovo Codice degli appalti 21 Aprile 2023

“Tutte le novità del nuovo codice dei contratti pubblici” questo il tema del convegno che si è appena concluso a Pescara organizzato dall’A.R.E.A. (Associazione Regionale Economi Abruzzo e Molise) con il supporto amichevole dell’AEP&L (Associazione Economi Puglia e Lucania) sotto la regia scientifica di Claudio Amoroso, Presidente A.R.E.A. e membro del Direttivo F.A.R.E. Ancor prima …... Leggi

Archivio

NEWS

Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) 25 Maggio 2023

OIV attestazione di pubblicazione Ai fini della valutazione della performance della Pubblica amministrazione e della sua trasparenza, ciascun ente è chiamato a nominare un Organismo Indipendente di Valutazione (OIV). Come previsto dalla delibera n.203 del 17 maggio 2023, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023, gli OIV, o gli altri organismi con …... Leggi

La Corte dei conti “promuove” il Servizio Sanitario Nazionale 15 Febbraio 2023

Spesa efficiente nel biennio 2020-2021. La Magistratura contabile afferma che nel corso della pandemia sono aumentati i costi del Servizio Sanitario Nazionale, ma comunque spendendo meno delle altre nazioni europee, pur reggendo il confronto nell’efficienza. Le maggiori risorse impiegate nella sanità hanno interrotto il trend decennale di contenimento della spesa nel settore. Lo afferma la …... Leggi

Mepa, la mancata iscrizione non esclude dall’appalto 27 Gennaio 2023

Illegittime le clausole che prevedono vincoli slegati dal fine della concorrenza La gara telematica e la digitalizzazione della procedura non è il fine ultimo della disciplina in materia di pubblici affidamenti: lo è, invece, quello di attuare la massima concorrenza nel mercato, selezionando la migliore offerta in rapporto alle concrete esigenze della stazione appaltante. Lo …... Leggi

Archivio