BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO F.A.R.E.
4 Dicembre 2023

SECONDO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 AGEVOLAZIONI DI BORSE DI STUDIO F.A.R.E. PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN ACQUISTI SANITARI PUBBLICI, EDIZIONE 2023/2024 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA La FARE mette a disposizione degli iscritti alle diverse Associazioni regionali facenti parte della Federazione numero 2 agevolazioni di studio a copertura del …...
Leggi

IN PRIMO PIANO

GAZZETTA DELL’UE: NUOVE SOGLIE DEGLI APPALTI PUBBLICI 1 Dicembre 2023

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 novembre 2023, quattro regolamenti della Commissione che modificano la direttiva 2014/24/UE e la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sulle soglie degli appalti pubblici. Tali regolamenti hanno stabilito le nuove soglie comunitarie di spesa in materia di appalti (Regolamento delegato Ue 2023/2495), di concessioni (Regolamento …... Leggi

CONFINDUSTRIA DM: GRANDE SODDISFAZIONE PER ORDINANZA TAR 27 Novembre 2023

Boggetti Presidente Confindustria DM: “finalmente questa ordinanza ha finalmente dato un senso di dignità al nostro settore e ringraziamo che la Giustizia abbia fatto il suo corso” “L’ordinanza del TAR del Lazio di rinvio alla Corte Costituzionale del payback è una grande notizia per tutte le aziende di dispositivi medici che, ringraziandole personalmente per la …... Leggi

Il Partenariato Pubblico Privato 22 Novembre 2023

Come noto il nuovo Codice dei contratti pubblici è suddiviso i 5 Libri, di cui il IV° rubricato “Del Partenariato Pubblico-Privato e delle Concessioni”. Detto titolo è esemplificato di un percorso che il Legislatore degli appalti ha intrapreso in questi anni. Se prendiamo infatti il 1° Testo Unico in materia di contratti pubblici (D.Lgs.n. 163/2006) …... Leggi

Intervista a Giuseppe Busia, Presidente ANAC 17 Novembre 2023

Durante il XXII Congresso Nazionale FARE, che si è svolto a Roma il 26 e 27 Ottobre 2023, è stata realizzata un’intervista al Presidente ANAC Giuseppe Busia, che ha portato i saluti dell’autorità alla platea di partecipanti all’evento. Il Presidente ANAC Giuseppe Busia ha indicato il modus operandi del futuro: il dialogo collaborativo e la …... Leggi

Provveditori economi, dal nuovo Codice dei contratti la sfida di abbandonare la burocrazia difensiva per ragionare secondo “logica di risultato” 9 Novembre 2023

Abbiamo appena celebrato il XXII Congresso della Fare (Federazione degli economi e provveditori della sanità) a soli quattro mesi dall’entrata in vigore del Dlgs 36/23, il nuovo Codice dei contratti. Per noi Provveditori, in particolare, questo nuovo testo normativo ha introdotto importantissime novità che danno un risalto diverso alla nostra figura professionale. Mi riferisco all’introduzione …... Leggi

GRANDE SUCCESSO PER IL XXII CONGRESSO F.A.R.E. 31 Ottobre 2023

Una due giorni ricca di ospiti illustri e di temi cruciali per il public procurement in sanità. La federazione, attiva da 60 anni, ha anche eletto il suo 12° presidente. Il XXII Congresso della F.A.R.E., (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità), svoltosi a Roma il 26 e 27 ottobre, ha sfiorato …... Leggi

Archivio

NEWS

Antibiotico-resistenza: sulla piattaforma Spincar-Iss primo monitoraggio nazionale 27 Luglio 2023

Al via SPiNCAR, la piattaforma messa a punto e gestita dall’ISS per il monitoraggio delle azioni di contrasto all’antimicrobico resistenza destinata a Regioni e Aziende Sanitarie. Il sistema, realizzato all’interno dei progetti CCM 2018 del Ministero della Salute, definisce standard e indicatori omogenei per tutte le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, permettendo a Regioni ed …... Leggi

Un algoritmo per gestire le gare d’appalto e “rianimarle” 8 Giugno 2023

C’è chi – forse per essere sicuro di ricevere le forniture – sovrastima il consumo. C’è chi, al contrario, dichiara abitualmente fabbisogni molto inferiori ai consumi reali, per poi ricorrere ad acquisti fuori gara che fanno spendere di più. Tante gare con una bassa quantità bandita di farmaco e pochissime gare con alti volumi di …... Leggi

Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) 25 Maggio 2023

OIV attestazione di pubblicazione Ai fini della valutazione della performance della Pubblica amministrazione e della sua trasparenza, ciascun ente è chiamato a nominare un Organismo Indipendente di Valutazione (OIV). Come previsto dalla delibera n.203 del 17 maggio 2023, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023, gli OIV, o gli altri organismi con …... Leggi

Archivio