
Dagli ospedali alle aziende: lampade a tecnologia UV-C germicida 18 Gennaio 2021
di Andrea Foppoli Nel 1942, a Philadelphia, uno scienziato di nome William F. Wells fece installare delle lampade UV-C nelle classi della Germantown Friends School per combattere un’epidemia di morbillo tra i bambini. In questo modo si poteva sanificare l’aria mentre gli alunni seguivano le lezioni con il risultato che nelle classi senza lampade ultraviolette …...
Leggi
IN PRIMO PIANO
ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO F.A.R.E. PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN ACQUISTI SANITARI PUBBLICI, EDIZIONE 2020/2021 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ... Leggi
Le risorse del Recovery Fund sono lo strumento per consentire all’Italia di superare il pantano causato dal Covid, ma anche per recuperare il terreno perduto sui temi della crescita e della coesione sociale del Paese. Le sei missioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vanno in questa direzione: digitalizzazione e innovazione, rivoluzione verde, infrastrutture, …... Leggi
Con il riacuirsi dell’emergenza Covid-19, gli acquisti sanitari non sono più ambito di interesse di pochi: oggi, tutti si stanno rendendo conto della loro strategicità e di come le scelte di cosa, come e quando acquistare possano fare la differenza. La disponibilità di dispositivi di protezione individuale in modo tempestivo e secondo standard rigorosi, la …... Leggi
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO F.A.R.E. PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN ACQUISTI SANITARI PUBBLICI, EDIZIONE 2020/2021 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. La F.A.R.E mette a disposizione degli iscritti alle diverse Associazioni Regionali facenti parte della Federazione una borsa di studio a totale copertura della prevista quota di …... Leggi
Covid-19 cos’è realmente cambiato nel mondo degli acquisti pubblici? Il Covid ha realmente influito sul sistema sanitario nel suo complesso, compreso il sistema degli acquisti, o non ha fatto altro che mettere in evidenza l’inadeguatezza di un andamento che stava diventando universalmente riconosciuto e giustificato? La pandemia ha imposto un cambio di paradigma? Lo stress continuato …... Leggi
Dr. PhD Gaetano Settimo – Dipartimento Ambiente e Salute, Istituto Superiore di Sanità Riassunto Le attività inerenti strutture sanitarie (ospedali, cliniche, case di cura e altri luoghi assimilabili) comportano un sempre maggiore utilizzo di materiali monouso e questo si riflette sulla produzione di rifiuti sanitari (RS), in particolare di quelli considerati pericolosi a rischio infettivo …... Leggi
NEWS
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con un Comunicato del Presidente del 25 novembre 2020, pubblicato sul sito il 10 dicembre scorso, ha fornito le Istruzioni operative sulle modalità di acquisizione del Cig (“Codice identificativo gara”) nelle procedure selettive gestite tramite i Sistemi dinamici di acquisizione, di cui all’art. 55 del Dlgs. n. 50/2016 (“Codice dei Contratti pubblici”). …... Leggi
Giuseppe Busia, presidente Anac, è intervenuto per puntualizzare alcuni aspetti dell’articolo 105 del D.Lgs. n. 50/2026 del Codice dei contratti, analizzando in particolare il comma 13, lett.a, che prevede il pagamento diretto, da parte della stazione appaltante, al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al fornitore di beni e lavori se questi sono una micro impresa o …... Leggi
Lo dice la scienza, lo dimostra anche un modello econometrico E’ quanto emerso durante l’evento on line organizzato dalla SDA Bocconi School of Management di Milano con il contributo di COPMA che si è svolto lo scorso 3 dicembre 2020 e al quale hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo della Sanità e della Ricerca nazionale …... Leggi