QUANDO
28-29 Novembre 2025
PROGRAMMA
Obiettivi del corso
· Esplorare i potenziali utilizzi della GenAI negli acquisti sanitari (analisi fabbisogni, budgeting, gare, controllo).
· Comunicare rischi e opportunità dell’AI a colleghi e stakeholder.
· Utilizzare strumenti di GenAI per redigere atti di gara, analizzare offerte e costruire dashboard di KPI.
Programma sintetico
Giornata 28 Novembre 2025
· Fondamenti di AI e applicazioni al procurement
· Normativa (AI Act e privacy)
· Registrazione e primi test con ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity
· Prompt engineering: basi e laboratorio pratico
Giornata 29 Novembre 2025
· Prompt engineering avanzato (chain of thought, role prompting…)
· Applicazioni pratiche: ricerche di mercato, capitolati, prezzi, analisi offerte e fornitori.
· Etica e limiti: come usare la GenAI e quali sono i limiti attuali.
· Workshop conclusivo: simulazione interattiva di un processo di acquisto
Faculty
· Prof. Davide Croce – CREMS
· Ing. Pietro Giovanni Coletta – CREMS
· Dott. Adriano Leli – FARE
· Dott. Calogero Calandra – FARE
· Avv. Michele Leonardi – APPALTIAMO