L’Aifa pubblica il 15° Rapporto sulla sperimentazione dei medicinali: sale il biotech

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha recentemente pubblicato il 15° Rapporto Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia con i dati relativi al 2015. Rispetto all’anno precedente, si rileva una sostanziale stabilità del numero di sperimentazioni cliniche condotte nel nostro Paese che rende necessaria una costante attenzione da dedicare a questo settore per far raggiungere …... Leggi

VIII Congresso MePAIE Mercato della Pubblica Amministrazione Italia ed Europa, un appuntamento da non mancare

E’ in programma a Cremona il 16 e 17 marzo, presso l’Auditorium del Museo del Violino, l’ottava edizione del Congresso MePAIE, che quest’anno sarà all’insegna del “Contenimento della spesa pubblica: strumenti, metodi e risultati”. L’appuntamento da non perdere è dunque all’ombra del Torrazzo, per un evento targato Edicom e Net4market – CSAmed che rappresenta un …... Leggi

“Tempo di cambio”, questo (quasi) sconosciuto

Per “tempo di cambio” si intende, è bene ricordarlo, il tempo impiegato dal lavoratore (in questo caso il personale sanitario) per indossare l’abbigliamento da lavoro (camice, tuta, casacca, pantaloni, cuffia, zoccoli) prima di andare a sostituire il collega a fine turno. Ora, la situazione in sanità è a questo proposito non poco confusa e controversa …... Leggi

Dati sanitari, servono regole comuni: le raccomandazioni Ocse

I Ministri della Salute dei paesi OCSE hanno reso pubblica a fine gennaio la nuova Raccomandazione sull’utilizzo dei dati sanitari effettuato da soggetti pubblici e privati, ed hanno invitato gli Stati membri ad adottare un sistema di regole comuni che consenta l’utilizzo e il riutilizzo dei dati sanitari per fini di pubblico interesse nel pieno …... Leggi

Confermato l’obbligo di pubblicità degli appalti sui quotidiani

Il provvedimento dà attuazione all’ articolo 73, comma 4, del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (dlgs 50/2016). Per gli avvisi e i bandi di importo superiore alla soglia ossia 5,2 milioni di euro per i lavori e 209.000 euro per servizi e forniture è richiesta la pubblicazione per estratto su almeno due dei principali quotidiani …... Leggi

VIII Congresso MePAIE Mercato della Pubblica Amministrazione Italia ed Europa, un appuntamento da non mancare

L’appuntamento da non perdere è dunque all’ombra del Torrazzo, per un evento targato Edicom e Net4market – CSAmed che rappresenta un importante momento di riflessione sul mercato della pubblica amministrazione, in Italia e in Europa, e che vede il patrocinio di FARE, la partecipazione di ALE (Associazione Lombarda dei provveditori ed Economi), ARE (Associazione Regionale …... Leggi

Presto al via la Banca Dati Nazionale degli Operatori Economici (BDOE)

Finora, infatti, procedure lunghe e farraginose hanno permesso l’insorgere di fenomeni corruttivi o più semplicemente l’aggiudicazione degli appalti ad operatori disonesti, a discapito della trasparenza e del rispetto delle regole di mercato, limitando a volte l’accesso alle gare agli Operatori più piccoli o meno strutturati per la predisposizione della documentazione amministrativa necessaria. Frequentemente proprio questi …... Leggi

Dati sensibili, obbligatorio notificarli al Garante

Una recente sentenza della Cassazione (188/2017, depositata lo scorso 9 gennaio) ha confermato la sanzione amministrativa di 40mila euro comminata a una clinica privata responsabile di non avere fornito al Garante i dati sensibili come previsto dall’art. 37, comma 1 lettera b, della legge sulla privacy. Secondo la norma, infatti, l’obbligo di notifica non può …... Leggi

ANAC fissa i prezzi di riferimento per le gare di ristorazione

L’ANAC ha così pubblicato negli ultimi giorni del 2016, i prezzi di riferimento relativi ai servizi di ristorazione in ambito sanitario. Ai fini dell’elaborazione del prezzo è stata sviluppata una metodologia statistica attraverso la quale sono state selezionate le caratteristiche rilevanti nell’ influenzare il prezzo del servizio. Nel documento prodotto viene così fissata, per la …... Leggi

Tutela salute pubblica, siglato Protocollo d’intesa Aifa-Agcm

Lo scorso 19 gennaio, presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco, a Roma, il Direttore Generale dell’AIFA Mario Melazzini e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) Giovanni Pitruzzella hanno siglato un Protocollo d’intesa tra le due istituzioni. Tra gli obiettivi dell’accordo: favorire la cooperazione per mantenere adeguati livelli di concorrenza nei …... Leggi