Nasce un osservatorio per la legalità in tema di sanità e previdenza

In materia di sanità e previdenza la legalità ha un valore centrale. Per questo la Fondazione Enpam ed Eurispes, nell’ambito di un progetto per la diffusione della legalità su temi previdenziali-sanitari, hanno recentemente istituito l’Osservatorio permanente su Salute, Previdenza e Legalità. “La Fondazione è in prima fila per la difesa e la promozione della cultura …... Leggi

Il futuro del pulito? E’ oggi, ed è verde!

Il prossimo 2 marzo, presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro, a Bologna, si svolgerà dalle 9 alle 17   il convegno “Il futuro del pulito è oggi! Il fattore “green”, i costi del ciclo di vita e l’ “economia circolare” negli appalti della Pubblica Amministrazione e nel Privato”, promosso dal Consorzio Soligena e …... Leggi

Pubblicazione bandi, pronto il decreto Mit

E’ ormai pronto per uscire sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture contenente le indicazioni ministeriali per la pubblicazione dei bandi di gara in attuazione delle novità introdotte dal codice degli appalti 50/2016. Stando al documento, sei articoli in tutto, tutto ruoterà intorno a una piattaforma telematica che dovrà essere messa a punto …... Leggi

Automedicazione in primo piano: dal Self Care Forum una proposta di “consensus document”

Il 16 gennaio, a Milano, nella bella cornice del Palazzo delle Stelline, è stato presentato il primo Self Care Forum che Federchimica Assosalute ha realizzato grazie alla presenza di aziende, istituzioni, mondo della ricerca e con la partecipazione attiva di Cittadinanzattiva, Federfarma, Fenagifar, FIMMG, FNPI, FOFI e SIMG. La proposta di “consensus document”, presentata nel …... Leggi

Ocse: ecco gli sprechi del… mondo della sanità

Inappropriatezza, frodi, errori. Quando si parla di malasanità tutto il mondo è paese. O meglio, molto mondo è paese, anche se non mancano esempi positivi. E’ quanto emerge dall’ampio report Ocse “Tackling Wasteful Spending on Health”, reso pubblico il 10 gennaio, che contiene una mappa dettagliata degli sprechi nel mondo della sanità. Il primo risultato …... Leggi

14° Rapporto Aiop: la sanità ha bisogno di investimenti

Il 12 gennaio scorso, a Roma, presso il Senato della Repubblica, è stato presentato il 14° Rapporto Annuale “Ospedali & Salute/2016”, promosso dall’AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata e realizzato da Ermeneia sotto la direzione di Nadio Delai. Il processo analizzato quest’anno è riportabile ad una sostanziale deflazione di sistema, in grado di investire più …... Leggi

La compagnia più sostenibile al mondo 2017

Quest’anno la classifica stilata da Forbes, la famosa rivista statunitense di economia e finanza, sulle società più sostenibili al mondo per il 2017, vede al gradino più alto del podio Siemens, il colosso industriale tedesco le cui attività spaziano dalle centrali elettriche al settore Healthcare. E ‘stata la società a più alta efficienza energetica nel …... Leggi

Via libera ai Lea: molte le novità

Il 12 gennaio il presidente del Consiglio Gentiloni ha firmato i nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), di cui è atteso l’approdo alla Conferenza Stato-Regioni il giorno 19. Si tratta di un passaggio molto importante per la sanità italiana, tanto più che la questione era ferma da ben 15 anni. Era dunque lecito aspettarsi molte …... Leggi

“Il parco macchine sanitarie più obsoleto d’Europa”: la denuncia di Assobiomedica

A distanza di un anno dall’ultimo, allarmante appello, Assobiomedica torna sul tema dell’obsolescenza dei macchinari medici: sarà per i tagli lineari, sarà per colpevoli “disattenzioni” o per la complessità della macchina dell’acquisto (almeno nel pubblico), fatto sta che ci ritroviamo con il  più obsoleto d’Europa. Almeno dell’Europa che conta. E non è un primato di …... Leggi