NOVITA’ PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE MEPA

Nel portale della piattaforma di e-procurement Acquisti in Rete, la Consip ha reso note tutte le novità relative alla partecipazione alle procedure selettive importantissime per le amministrazioni pubbliche che devono ricorrere al MePA per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore alle soglie comunitarie, nonché per l’affidamento di lavori di manutenzione ordinaria entro …... Leggi

Nuova delibera su Codice Identificativo Gara (CIG)

L’ANAC ha pubblicato una delibera sulle “indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG”. In tale documento viene specificato che le stazioni appaltanti che intendono avviare una procedura di selezione del contraente sono tenute ad acquisire il relativo CIG (codice identificativo gara) tramite il RUP prima dell’indizione della procedura di gara. Viene inoltre specificato che …... Leggi

IL “CASELLARIO INFORMATICO E BANCA DATI NAZIONALE DEI CONTRATTI PUBBLICI” DELL’ANAC

Sono stati adottati dall’ANAC i nuovi modelli standardizzati di comunicazione che le Stazioni appaltanti, gli Operatori economici e le Società Organismo di Attestazione dovranno utilizzare per ciascuna tipologia di informazione da rendere all’Autorità. Il d.lgs 50/2016 aveva corrisposto all’ANAC il compito di redigere linee guida, bandi-tipo, capitolati-tipo, contratti-tipo ed altri strumenti di regolamentazione flessibile, al …... Leggi

TO REACH: alla ricerca di Sistemi Sanitari sostenibili

L’Istituto Superiore di Sanità coordinerà nel triennio 2017-2019 un progetto, finanziato nell’ambito del programma europeo per la ricerca Horizon 2020, mirato a migliorare la sostenibilità dei Sistemi Sanitari europei. Il progetto, denominato TO-REACH (Transfer of Organisational innovations for Resilient, Effective, Equitable, Accessible, Sustainable and Comprehensive Health Services and Systems), frutto della collaborazione di 29 enti …... Leggi

IN ITALIA 58.000 APPARECCHIATURE DIAGNOSTICHE OBSOLETE

Maglia nera all’Italia per l’età avanzata di 58mila apparecchiature di diagnostica per immagini e di elettromedicina come risonanze magnetiche, PET, TAC, angiografi, mammografi, ventilatori per anestesia e terapia intensiva, che superano abbondantemente la media degli altri paesi europei con un incremento di quelle più vecchie di 10 anni e una diminuzione delle tecnologie con meno …... Leggi

“Indagine civica sull’esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilari”

Il 23 febbraio la presentazione a Roma dei risultati della Indagine condotta da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato Cittadinanzattiva–Tribunale per i Diritti del Malato è lieta di invitarla alla presentazione dei risultati della ”Indagine civica sull’esperienza dei medici in tema di aderenza alle terapie, con focus su farmaci biologici e biosimilari”, che avrà luogo …... Leggi

Una reale «clinical governance» per incrociare fabbisogni e offerta

L’appropriatezza in generale è immediatamente percepita come «la cosa giusta al soggetto giusto, al momento giusto da parte dell’operatore giusto nella struttura giusta». Un intervento (o servizio o prestazione) sanitario può essere definito appropriato da punto di vista professionale se è di efficacia provata e dal punto di vista organizzativo se viene erogato in condizioni …... Leggi

Focus medicina di laboratorio

Non si può curare il sistema sanitario nazionale con la calcolatrice, figuriamoci i pazienti. Nell’era della spending review l’appropriatezza, intesa come taglio lineare di tutte le prestazioni, è stata l’ennesima “tegola” che ha determinato una «decrescita» degli esami di laboratorio che negli ultimi 12 mesi hanno viaggiato in controtendenza rispetto agli altri comparti della salute. …... Leggi

Corso di perfezionamento universitario “MANAGEMENT DEGLI ACQUISTI DI BENI SANITARI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI”

FARE, in collaborazione con SIFO e Università di Camerino organizza il primo Corso di perfezionamento universitario “MANAGEMENT DEGLI ACQUISTI DI BENI SANITARI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI”. Al Seguente Link potrete trovare sia la presentazione del corso, con indicazione di date e moduli, sia il Bando per la richiesta di borsa di studio a …... Leggi

Cittadinanzattiva: rischio nuovi tagli al Fondo sanitario

Le Regioni potrebbero ricorrere al Fondo sanitario per garantire il loro contributo alla finanza pubblica. La denuncia è di Cittadinanzattiva, che teme tagli al Servizio Sanitario Nazionale e conseguenti ripercussioni sui reali Livelli essenziali di assistenza (Lea) garantiti ai cittadini. Oggi, nel corso della Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome, le Regioni dovranno decidere come …... Leggi