Farmaci, le opzioni del nuovo Codice appalti. Progetto Sifo-Fare

Semplificazione, trasparenza, lotta alla corruzione, qualità. Sono questi i cardini del nuovo codice degli appalti (decreto legislativo 50/2016), che recepisce la direttiva 24 dell’Unione europea del 2014, finalizzato al riordino complessivo della disciplina nazionale vigente. Le modificazioni, rispetto al precedente quadro normativo, sono rilevanti. Qualche esempio? La nuova norma consente di tenere conto delle caratteristiche …... Leggi

ANAC approva le Linee guida sul RUP, Responsabile Unico del procedimento

In data 2 agosto, il Consiglio di Stato, ha reso il parere richiesto dall’ANAC sulle linee guida relative all’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), al Responsabile unico del procedimento (RUP) ed ai servizi di architettura e ingegneria (SIA). Il nuovo Codice degli Appalti ha ridefinito in modo sostanziale i compiti, i rapporti e le responsabilità del RUP …... Leggi

Arrivano i Criteri Ambientali Minimi per la sanificazione delle strutture sanitarie

Sulla G.U. n. 262 del 9 novembre 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 ottobre, avente ad oggetto “Decreto ministeriale relativo ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti” .Tali …... Leggi

Linee Guida ANAC per gli Appalti Sottosoglia (OEPV)

Infatti se il Dgl 50/2016 consente il ricorso alle procedure negoziate sotto al milione di euro, le nuove linee guida l’ANAC specificano che: nella fascia sotto il milione di euro si concentra la gran parte degli affidamenti pubblici e per questo è divenuto impensabile non avviare per questi sempre delle procedure di gara, a meno …... Leggi

Linee Guida ANAC n.5: “ Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”

L’ANAC, con comunicato del 23 novembre 2016 ha pubblicato le Linee Guida n.5, recanti: “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”. Le linee guida sono state approvate dal Consiglio dell’ANAC il 16 novembre 2016 con delibera n.1190. Allo stesso tempo il Consiglio …... Leggi

Prevenzione della corruzione in ambito sanitario

Approvato dal Consiglio dell’Autorità il Registro del personale ispettivo A seguito del protocollo di intesa del 21 aprile 2016 stipulato tra ANAC e Ministero della Salute e dell’atto integrativo del 26 luglio 2016 siglato anche dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), il Consiglio dell’Autorità ha formalizzato il Registro del personale ispettivo composto da …... Leggi

“Servizio Sanitario Nazionale: accesso di lusso”

Il 15 dicembre la presentazione del XIX Rapporto PiT Salute del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva   Si terrà il prossimo 15 dicembre a Roma, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Piazza della Enciclopedia italiana, (ore 9:00-13:30), la presentazione del XIX Rapporto PiT Salute “Servizio Sanitario Nazionale: accesso di lusso”. Il Rapporto, come ogni anno, …... Leggi

Referendum, cosa cambierebbe per la sanità? Gli italiani non hanno le idee chiare

Si fa un gran parlare di referendum, ma gli italiani sanno concretamente cosa cambierà in caso di riforma? A quanto pare non tanto, almeno in materia di sanità. La Doxa ha infatti pubblicato i risultati dell’indagine d’opinione su “Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione”, commissionata dall’Associazione Dossetti. Dall’indagine (1.000 interviste …... Leggi

Riforma costituzionale: quali possibili riflessi sulla sanità pubblica

Nelle politiche sanitarie italiane si sono evidenziate negli ultimi decenni due forze tra loro contrapposte: da un lato la spinta alla devolution (definita spesso, anche se impropriamente, federalismo sanitario) e quella alla centralizzazione. La prima è culminata con la riforma del titolo V della Costituzione nel 2001 e ha segnato il conferimento di poteri più …... Leggi

Top ten appalti, cifre da capogiro

Appalti in Sanità, pubblicata la “top ten” di 24 Ore Sanità relativa alla seconda parte di novembre: in vetta, con oltre 293 milioni, c’è la gara di ristorazione quinquennale bandita dalla So.Re.Sa di Napoli e suddivisa in 6 lotti (termine 1 dicembre). Una cifra da capogiro, specie se si considera che al secondo posto c’è …... Leggi