Legge di Bilancio e “sostenibilità” del SSN, GIMBE lancia l’allarme (e le proposte)

Siamo alla viglia della Legge di Bilancio 2017, e non c’è momento migliore per fare alcune riflessioni sulla sostenibilità del SSN, un termine che a proposito della sanità è stato utilizzato per la prima volta durante il Governo Monti, proprio dall’allora premier, nel 2012. Tra le voci più informate c’è quella della Fondazione GIMBE,  che …... Leggi

A Montesilvano i buyer pubblici della sanità discutono di come applicare correttamente (al meglio) il codice degli appalti

Si apre il 6 ottobre e proseguirà anche il giorno 7 presso il Grand Hotel di Montesilvano (Pe) il Convegno a rilevanza nazionale dal titolo “La transizione dal vecchio al nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni. Verso una nuova governance degli acquisti in sanità” organizzato dall’Associazione Regionale dei Provveditori-Economi della Sanità delle Regioni Abruzzo …... Leggi

Ecco il “Mra”, la mega-anagrafe sanitaria

Nell’ambito del Nsis (Nuovo Sistema Informativo Sanitario), un ruolo importante, anzi, di vero e proprio asse portante, sarà quello del Mra (Monitoraggio della Rete di Assistenza). A questo proposito, lo scorso 3 agosto il decreto relativo alle regole e all’architettura infrastrutturale (che linkiamo sotto), recante “Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio della rete di …... Leggi

Pa: nasce portale Consip con open data su programma acquisti

Roma, 1 ott. (AdnKronos) – È online dati.consip.it, il portale dedicato alla valorizzazione e alla diffusione del patrimonio informativo di Consip. Comunicazione, collaborazione e aggregazione sono le parole chiave del progetto che nella fase di lancio mette a disposizione di pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini i dati in formato aperto del Programma per la razionalizzazione …... Leggi

Acquisti SSN: misure antiframmentazione già nella prossima Legge di Bilancio

Superare la frammentazione e la variabilità degli acquisti: questi alcuni dei punti fermi, relativi agli acquisti in sanità, della Legge di Bilancio che, in autunno, entrerà nel vivo dell’iter. Il consigliere economico di Palazzo Chigi Yoram Gutgeld, nei giorni scorsi, ha incontrato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e i governatori regionali, mettendo in luce …... Leggi

Marcatura CE sulle apparecchiature RM, chiarimenti dal Ministero

Lo scorso 31 agosto il Ministero della Salute – Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico, ha emanato la nota “Apparecchiature a RM – Dir. 93/42/CEE – Chiarimenti”, con cui si chiariscono alcuni aspetti relativi alla marcatura CE delle apparecchiature a risonanza magnetica, al fine di evitare discrepanze interpretative in occasione di bandi …... Leggi

Consip. Al via la nuova gara per il Service Dialisi, in collaborazione con la Società Italiana Nefrologia

Al via la nuova gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo Quadro per la fornitura in service di trattamenti di dialisi extracorporea per le strutture sanitarie pubbliche. Anche per questa seconda edizione dell’Accordo Quadro Consip si è avvalsa del contributo fondamentale della Società Italiana di Nefrologia (Sin) sia nella definizione dell’impianto di gara sia nella stesura della …... Leggi

Certificazione di bilancio, il caso virtuoso di Trento

Tra gli strumenti per ridurre sprechi, inefficienze e aumentare i controlli e, in generale, la qualità del funzionamento dei sistemi complessi c’è quello attuato dall’Apss (Azienda Provinciale Servizi Sanitari) di Trento, dove fin dall’ormai lontano 2001 è stato avvito un processo di certificazione volontaria del bilancio. In uno scenario in cui tutto concorre a rendere …... Leggi

Renzi a Uno Mattina: “Più soldi alla sanità”

Il 15 settembre, in occasione di un intervento a Uno Mattina, il premier Renzi è tornato sulla questione dei finanziamenti alla sanità, il cui “assottigliamento” si teme da più parti dopo che sono state riviste al ribasso le stime sul Pil. Nell’occasione il presidente del Consiglio ha fornito rassicurazioni dicendo, anzi, che per il prossimo …... Leggi