Cittadinanzattiva: proposti in Senatoemendamenti al DDL per un testo più equilibrato e con più garanzie per i cittadini

“Il 10 marzo in Senato abbiamo proposto misure concrete per dare più centralità ai diritti del malato, assicurare più trasparenza e sicurezza al SSN, nonché più certezza nell’accesso al risarcimento per chi ha subito un danno. In particolare abbiamo chiesto che l’inversione dell’onere della prova, ossia la misura che prevede che sia il cittadino e non più il …... Leggi

Gare, il “proroghificio” continua

Dopo 17 anni di reiterate disposizioni normative relative alla centralizzazione degli acquisti di beni e servizi nella pubblica amministrazione (è del 1999 l’abilitazione della Consip come centrale di acquisto), fa riflettere quanto contenuto nella nota congiunta del Mef e del ministero della Salute del 23 febbraio scorso, recante le prime indicazioni operative alle aziende del …... Leggi

Norma internazionale ISO 13485

La nuova edizione della norma internazionale ISO 13485 è già stata recepita in sede europea e adottata in Italia come norma UNI CEI EN ISO 13485 “Dispositivi medici – Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti per scopi regolamentari”. La nuova norma – una delle più importanti nel mondo dei “medical device“, “active medical …... Leggi

Il parere del Consiglio di Stato sul nuovo Codice degli appalti

Segnalo che il Consiglio di Stato ha reso il parere sul nuovo Codice degli appalti. Il documento è articolato (228 pagine) a testimonianza delle molte criticità presenti nel testo del Codice, rispetto alle quali il parere formula puntuali indicazioni: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Notiziasingola/index.html?p=NSIGA_4071163   Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4  ... Leggi

La nuova normativa appalti

Ieri, nell’ambito di un convegno organizzato da ANCE sul Codice degli appalti, è emersa la opportunità (direi, la necessità!) di un periodo transitorio in modo da assicurare un passaggio ordinato tra la vecchia e la nuova normativa sugli appalti. Tutto questo anche in considerazione del fatto che il nuovo Codice, come approvato dal Consiglio dei …... Leggi

Assobiomedica: riflettere seriamente sul futuro del biomedicale e di tutto il SSN

Assobiomedica continua a lanciare campanelli d’allarme sulla situazione del Sistema Sanitario Nazionale, e in particolare sulla crisi del biomedicale. Il 2 marzo scorso, in una lettera al premier Renzi, l’associazione che fa capo a Confindustria ha sottolineato come la stangata da 340 milioni del payback rischi di mettere a repentaglio la sopravvivenza delle piccole e …... Leggi

Privacy e salute, che fare quando entrano in conflitto?

Diritto alla privacy, diritto alla salute: due principi sacrosanti, due diritti del cittadino che lo Stato ha il compito di tutelare. E qui iniziano i guai, perché molto spesso accade che questi due diritti entrino in conflitto fra di loro e che l’esigenza di tutelare la protezione dei dati personali e sensibili rischi di impedire …... Leggi

Consulenze e incarichi nella pubblica amministrazione: la spesa cresce di oltre il 61%

Nel 2014 è cresciuta di oltre il 61% la spesa per consulenze e incarichi esterni nella Pubblica Amministrazione. E’ il dato più allarmante dell’ultimo rapporto del ministro Madia, che ha segnalato “una variazione percentuale in aumento del 61,32%” ha registrato “l’ammontare dei compensi erogati, che sono passati da 737.879.446,55 a 1.190.319.167,47 euro, in controtendenza con …... Leggi

Delibera sui prezzi di riferimento di dispositivi medici

Delibera n. 212 del 2 marzo 2016 sui prezzi di riferimento di dispositivi medici http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=7e9a85e10a778042572181c765593d90   Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4... Leggi

Appalti, CsaMed :”PMI preoccupate dal nuovo codice”

“Il VII Mepaie, è stato forse quello più interessante, tra quelli svolti in questi anni, per il livello dei suoi contenuti”. A dirlo è Gianmaria Casella, amministratore unico di Csamed, la società che promuove questo appuntamento annuale. Il MePaie è un momento di riflessione sul mercato della pubblica amministrazione, in Italia e in Europa, e …... Leggi