Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

CCNL E APPALTI PUBBLICI: OCCORRE IDENTIFICAZIONE E EQUIVALENZA Una recente sentenza del Tar Lombardia, numero 1635/2025 del 12 maggio, ha preso in esame un caso riguardante l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) negli appalti pubblici. La sentenza, in virtù del principio della ragione più liquida ha accolto l’unico motivo aggiunto con la quale …... Leggi

MIT: SI AI CRITERI PREMIALI PER RAGGIUNGERE LA PARITA’ DI GENERE

Con il quesito del 23/06/2025, n. 3636, sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), sono stati chiesti chiarimenti in merito all’applicazione dei criteri premiali volti a favorire la parità di genere. Risposta aggiornata L’articolo 108 comma 7 in esame prevede che: “Al fine di promuovere la …... Leggi

IL PARERE DEL MIT SUL CASO DI DISSERVIZIO DEL FVOE

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il parere del 3 giugno 2025, n. 3464, prende in esame la verifica dei requisiti negli appalti pubblici in particolare quando il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) ha malfunzionamenti parziali. Il parere chiarisce che con malfunzionamenti anche parziali limitatamente ai requisiti verificabili tramite la …... Leggi

ANAC PROROGA DELL’UTILIZZO DELL’INTERFACCIA WEB PER AFFIDAMENTI INFERIORI AI 5.000 EURO

L’articolo 225, comma 2, del Codice prevede che le disposizioni in materia di digitalizzazione acquistano efficacia a partire dal 1° gennaio 2024. In considerazione del fatto che sono pervenute dal mercato nuove istanze di proroga per l’uso in via transitoria della PCP web, in relazione alle difficoltà operative ancora riscontrate dalle Stazioni appaltanti nell’uso delle …... Leggi

Consip, focus su sanità e innovazione nelle gare del 2025

Nel primo semestre del 2025, Consip ha avviato numerose iniziative nel settore della sanità, in linea con quanto previsto dal piano industriale 2025-2028. Tra le principali gare pubbliche, si segnalano interventi rivolti alla digitalizzazione dei servizi sanitari, al potenziamento dell’assistenza territoriale e all’introduzione di tecnologie mediche avanzate. Nel dettaglio: È stata pubblicata una gara da …... Leggi

Nuovo manuale per la qualificazione delle stazioni appaltanti

È disponibile online la nuova versione del Manuale utente per la qualificazione delle stazioni appaltanti, aggiornata in conformità con le innovazioni introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 209/2024). Il documento riflette l’evoluzione della piattaforma per la qualificazione, che da aprile fino a fine giugno 2025 verrà progressivamente integrata con nuove funzionalità. Dal 1° …... Leggi

Il Codice di Comportamento dei dipendenti delle PA e la sfida digitale sul lavoro

Dalla Legge 190/2012 in poi, la Pubblica Amministrazione italiana ha intrapreso un percorso di cambiamento culturale e organizzativo, basato su trasparenza, prevenzione della corruzione e integrità. Il Codice di Comportamento è diventato uno strumento chiave in questo processo, definendo valori, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, non solo nel contesto lavorativo ma anche nella sfera …... Leggi

TRIBUNALE DI ROMA – SEZIONE SPECILIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA

TRIBUNALE DI ROMA – SEZIONE SPECILIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA TRIBUNALE DI ROMA Sezione XVII civile Sezione specializzata in materia di impresa   P.Q.M.  Visto l’art. 669 terdecies c.p.c., – accoglie il reclamo proposto dalla Fondazione F.A.R.E. e, per l’effetto, in riforma dell’ordinanza impugnata, dispone nei confronti delle resistenti LTM & Partners S.r.l ed Experience S.r.l. inibitoria …... Leggi

Fabio Faltoni nuovo presidente di CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Fabio Faltoni è Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. Faltoni, ingegnere e imprenditore italiano con una lunga esperienza nei settori delle tecnologie medicali e informatiche e della gestione dei servizi integrati all’interno delle strutture sanitarie, succede a Nicola Barni. Oggi è amministratore e socio di due PMI, la KELL srl e la Sirih Srl, aziende specializzate, …... Leggi