Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

LIMITI DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI IRREGOLARITA’ DELL’OFFERTA TECNICA-ECONOMICA Il Consiglio di Stato, Sezione V, n. 4526 del 23 maggio 2025, riporta ancora una volta l’attenzione sul Soccorso Istruttorio confermando come: “ deve tenersi per ferma la non soccorribilità (sia in funzione integrativa, sia in funzione sanante) degli elementi integranti, anche documentalmente, il contenuto …... Leggi

Agenzia delle entrate: nuove regole di fatturazione dal 15 maggio

Relativamente alla fatturazione elettronica europea, con avviso del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che sono in vigore le nuove regole tecniche (versione 2.6), allegate al provvedimento del 18 aprile 2019, a seguito del rilascio della Spring Release 2025 della norma europea EN16931 e dell’ultima versione del formato FatturaPA. L’Agenzia delle Entrate ha …... Leggi

Anac aggiorna il bando tipo

A seguito delle modifiche apportate al Codice dei Contratti pubblici dal decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 si è reso necessario procedere all’aggiornamento delle clausole del “Bando tipo n. 1/2023 – Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta …... Leggi

L’evoluzione del procurement sanitario: il Value-Based Procurement (VBP) tra innovazione e sperimentazione

Che cos’ è il principio del Value-Based Procurement? Negli ultimi dieci anni, i processi di acquisto si sono orientati verso la ricerca di valore pubblico in sanità, mettendo in luce la centralità del paziente e dei risultati di salute. Il Value-Based Procurement (VBP) è un approccio che permette il passaggio da un procurement tradizionale e …... Leggi

Decreto 29/03/2023: novità sulla prevenzione delle ICA

Utilizzo degli antisettici e dei disinfettanti per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA): cosa cambia con il Decreto Direttoriale del Ministero della salute del 29/03/2023? Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) invadono ogni ambito dell’assistenza sanitaria – ospedali per acuti, ambulatori, strutture di lungodegenza, residenze territoriali assistenziali (RSA), Case di Comunità, ecc. – rappresentando una …... Leggi

Intervista a Gian Luca Viganò riconfermato Presidente ALE

Il presidente di ALE, Gian Luca Viganò, illustra le sfide del prossimo triennio puntando su formazione, innovazione e crescita professionale. Con oltre 250 iscritti, l’associazione si prepara a supportare i propri soci con percorsi formativi di alto livello.... Leggi

Gli Economi Provveditori della Sanità lombarda a Congresso a Milano

“Il Codice dopo il Correttivo: la sostenibilità negli Appalti Pubblici in sanità” è stato il grande tema del II° Congresso A.L.E. (Associazione Lombarda Economi e Provveditori della Sanità), attorno al quale si è accesa l’attenzione il 9 maggio 2025 a Milano, presso l’Hotel Ramada Plaza. Si è trattato di un evento di grande rilevanza per …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

Principio del risultato: il Consiglio di Stato ribadisce l’approccio sostanzialistico Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1620 del 25 febbraio 2025 ha riacceso il focus sul: principio del risultato che deve poter orientare l’azione amministrativa anche in presenza di vizi formali. La ratio è quella di superare il formalismo esasperato nelle procedure di …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

Principio del risultato: il Consiglio di Stato ribadisce l’approccio sostanzialistico Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1620 del 25 febbraio 2025 ha riacceso il focus sul: principio del risultato che deve poter orientare l’azione amministrativa anche in presenza di vizi formali. La ratio è quella di superare il formalismo esasperato nelle procedure di …... Leggi