Nuove visioni per immaginare un futuro diverso

Se c’è una cosa che questa pandemia ci ha insegnato è che c’è urgente necessità di “nuove visioni”. Non fa eccezione il settore degli approvvigionamenti pubblici. Per questo FARE si prepara ad un appuntamento tra i più importanti della sua storia, il XXI Congresso Nazionale -che segna anche il suo sessantesimo compleanno-, con uno sguardo …... Leggi

Conservazione e trasporto di farmaci e vaccini sensibili

Il trasporto e la conservazione di vaccini e farmaci sensibili richiedono un puntuale e preciso monitoraggio della temperatura lungo tutta la catena del freddo. I nuovi vaccini COVID-19 hanno evidenziato l’importante ruolo che gioca la temperatura lungo tutta la catena del freddo nel mantenere un’adeguata efficacia in fase di somministrazione. Nel caso di conservazione a …... Leggi

GSA intervista il Presidente Salvatore Torrisi

“Nell’incertezza del futuro in sanità bisogna essere pronti a risposte incisive” Occorre ridefinire la catena di comando a livello nazionale e riconsiderare i ruoli in ragione delle competenze acquisite. Di questo e altro riflettiamo con Salvatore Torrisi, Presidente di FARE, Federazione delle Associazioni regionali degli Economi e Provveditori della Sanità. Presidente, lei è stato eletto …... Leggi

ANAC: termine ultimo di presentazione per le attestazioni OIV il prossimo 30 giugno

Con la delibera n.294 del 13 aprile 2021, l’Anac fissa al 30 giugno 2021 il termine per la pubblicazione delle attestazioni degli OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) in materia di trasparenza, per le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici economici, gli ordini professionali, le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico, le società a …... Leggi

Maggiore flessibilità per le imprese in crisi per la pandemia

Una maggiore flessibilità per agevolare la partecipazione delle imprese, oggi in difficoltà a causa della pandemia, alle gare per la fornitura di servizi la chiede l’Anac con il comunicato dello scorso 13 aprile. Raccomanda inoltre l’Autorità nazionale anticorruzione di effettuare una valutazione più tollerante dei requisiti di capacità economica finanziaria e di capacità tecnica a causa …... Leggi

L’esclusione automatica non vale per le procedure aperte

L’Anac con la determina del 9 marzo 2021 ha stabilito che l’esclusione automatica delle offerte anomale, anche con più di cinque offerte, non si applica alle procedure aperte. La determina presa in esame, vaglia l’articolo 1, comma 3, del dl n. 76/2020 (il decreto Semplificazioni) che recita: “per lavori, servizi e forniture, quando il criterio …... Leggi

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il 30 aprile l’Italia deve inviare a Bruxelles il “Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza” (PNRR). Il PNRR è in pratica il programma degli investimenti che il nostro Paese deve presentare alla Commissione Europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento messo a punto per rispondere alla crisi pandemica del Covid-19, che ha …... Leggi

Gare di servizi, dall’Anac suggerimenti alle stazioni appaltanti

Tenuto conto dell’impatto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Autorità suggerisce di “mitigare” i requisiti di fatturato e di capacità tecnica. Per facilitare la massima partecipazione delle imprese alle gare pubbliche per la fornitura di servizi, con il Comunicato del Presidente del 13 aprile 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di …... Leggi

Brevi considerazioni sull’uso del “copia e incolla”

(Nota a Sentenza Consiglio di Stato, Sez. V, 7 gennaio 2021, n. 224) Il Codice di procedura civile, con riferimento all’onere motivazionale delle sentenze, non richiede che le modalità espositive siano originali e neppure vieta l’uso del contenuto di altri scritti. La sentenza, tra gli altri aspetti, prende in esame la tecnica redazionale basata sul …... Leggi

Contratti pubblici, le proposte dell’AGCM al Governo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), ai fini della predisposizione del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza da parte del Governo, ha recentemente suggerito al Governo alcuni interventi in materia di contratti pubblici. Due modalità di intervento L’Autorità ha proposto in concreto due diverse modalità di intervento: Nell’immediato, per …... Leggi