ANAC: chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento

Nell’ambito delle attività istituzionali dell’Autorità sono state rilevate criticità in merito al rispetto del principio della massima tempestività nell’affidamento dei contratti pubblici da parte delle stazioni appaltanti. Ciò posto, si ritiene opportuno fornire i seguenti chiarimenti, al fine di favorire la corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni vigenti. L’articolo 17, comma 3, del codice richiede …... Leggi

MIT: piattaforme telematiche, riapertura dei termini di gara-procedura MEPA

Quesito: Con la presente si sottopone alla Vostra attenzione il seguente quesito relativo alla procedura di gara avviata tramite Richiesta di Offerta (RDO) sulla piattaforma MEPA in data 14 dicembre 2024, avente ad oggetto l’affidamento del servizio di gestione dei distributori automatici. La società OMISSIS non ha presentato regolare offerta nei termini di scadenza del …... Leggi

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono equità

È stato lanciato il Manifesto dell’Economia dei Servizi, un documento sottoscritto da sedici Associazioni di rappresentanza che denuncia le gravi disparità normative tra il settore dei servizi e forniture e quello dei lavori pubblici negli appalti della Pubblica Amministrazione. Attraverso il Manifesto, “Servizi e forniture: invisibili negli appalti, indispensabili per il Paese”, le Associazioni – …... Leggi

Indagine Rup 2025: questionario online fino al 26 Marzo

L’Indagine Rup 2025 è ufficialmente in corso. Attiva dal 26 febbraio, questa rilevazione mira a raccogliere dati fondamentali sui principali ostacoli nella gestione degli appalti pubblici e delle concessioni di lavori, forniture e servizi. I Responsabili Unici del Progetto (RUP) hanno ora tempo fino al 26 marzo 2025 per partecipare al questionario anonimo online. Obiettivi …... Leggi

Prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia

ANCI ha pubblicato le prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato al Correttivo. Prefazione di Enrico Trantino* Il presente volume rappresenta un primo contributo dell’ANCI ad una più agevole lettura ed interpretazione della disciplina introdotta con il correttivo del nuovo Codice dei Contratti, con l’auspicio che possa essere utile ad …... Leggi

I° Congresso ATE 2025: innovazione e sfide nel procurement sanitario

Il I° Congresso ATE – Associazione Triveneta Economi e Provveditori – dal titolo “IL FUTURO DEL PROCUREMENT SANITARIO NEL TRIVENETO Un dibattito su IA, correttivo al Codice, Data Governance, approvvigionamento di farmaci e dispositivi” che si svolgerà il 10 e 11 Aprile 2025 a Padova presso l’Hotel Crowne Plaza sarà un’opportunità unica per approfondire le …... Leggi

Manager dei Processi di Sanificazione: corso di perfezionamento

Manager dei Processi di Sanificazione è la prima edizione del Corso di Perfezionamento lanciato dall’Università Campus Biomedico di Roma, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di un’opportunità unica per i professionisti del settore desiderosi di accrescere le proprie competenze. Il corso è stato sviluppato in linea con la Prassi di Riferimento UNI/PdR …... Leggi

Gli esperti rispondono sui servizi analoghi

Gli esperti Monica Piovi e lo Studio Fidanza rispondo sui servizi analoghi – Rubrica tratta dal n. 1-2/2025 di  TEME Un nostro lettore ci invita ad approfondire la questione dei “servizi analoghi”, spesso richiesti dalle Stazioni Appaltanti quale requisito di capacità tecnica e professionale anche tramite una quota di fatturato di servizi analoghi eseguiti negli …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara – Foro Roma

NON SI RAVVISA SOCCORSO ISTRUTTORIO QUALORA VI SIANO MERE IRREGOLARITA’ NELL’ALLEGAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA Cons. Stato Sez.V,31 dicembre 2024 n. 10557 Interessanti pronunce di Giudici Amministrativi pongono la lente dell’istituto del Soccorso istruttorio così come delineato dall’articolo n. 101 del nuovo Codice degli Appalti. Anche l’ANAC con la delibera n.573 del 10/12/2024, ha illustrato l’evoluzione legislativa …... Leggi

Novità sugli affidamenti diretti: chiarimenti dal MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo agli affidamenti diretti, una procedura semplificata per l’assegnazione di contratti sotto determinate soglie di valore. Il MIT, con il parere n. 3225 del 31 gennaio 2025, ha risposto a diversi quesiti cruciali, tra cui l’applicabilità dell’allegato II.1 art. 2 anche agli …... Leggi