Parere del MIT n. 3261 30/1/2025: la selezione di un’impresa subappaltatrice rientra nella discrezionalità esclusiva dell’appaltatore

Nell’ambito di un affidamento diretto, la selezione dell’impresa subappaltatrice, anche se già affidataria di un appalto analogo nella stessa categoria di opere, rientra nella discrezionalità esclusiva dell’appaltatore. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con il parere n. 3261 del 30 gennaio 2025, ha chiarito che la Stazione Appaltante non ha la facoltà di …... Leggi

ANAC: non può partecipare alla gara l’impresa che non applica il CCNL chiesto dalla stazione appaltante

Le stazioni appaltanti sono tenute a escludere dalla gara le imprese che dichiarano di aderire a un CCNL non corrispondente alla propria natura giuridica e che non assicura tutele economiche equivalenti a quelle previste dal CCNL indicato nei documenti di gara. Tale chiarimento è stato fornito dall’Anac nel parere di precontenzioso n. 32, approvato il …... Leggi

Correttivo al Codice dei contratti: cosa cambia in Sanità?

Si è tenuto il 18 febbraio 2025, nella bella cornice dell’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara, alla presenza di circa 100 partecipanti, fra funzionari pubblici e rappresentanti degli operatori economici, il convegno sul D.Lgs. n. 209/2024 (cd. “Correttivo al Codice appalti”) organizzato dall’AREA (Associazione degli Economi delle regioni Abruzzo e Molise) in collaborazione con l’AEP&L (Associazione …... Leggi

Consiglio di Stato e Servizi Analoghi nelle Gare Pubbliche

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VII, 07.02.2025, n. 961) ha chiarito il concetto di servizi analoghi nelle procedure di gara, ribadendo che la valutazione dell’esperienza pregressa di un operatore economico non deve basarsi su una perfetta identità delle prestazioni, ma su elementi di similitudine. Questo approccio mira a evitare restrizioni eccessive alla …... Leggi

La FARE si congratula con Arturo Cavaliere nominato Direttore Generale dell’ASL ROMA 6

La Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità (FARE) si congratula con il Presidente della SIFO, Arturo Cavaliere, per la sua prestigiosa nomina a Direttore Generale dell’ASL ROMA 6. La nomina, proposta dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con il Decreto 20, ha ricevuto il parere favorevole della Commissione Sanità del Consiglio …... Leggi

EMA: consulenza scientifica per Dispositivi Medici

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha stabilito una nuova procedura standard per la consulenza scientifica rivolta ai produttori di dispositivi medici ad alto rischio. In collaborazione con la Commissione Europea, questa iniziativa permette ai fabbricanti di dispositivi di classe III e di dispositivi attivi di classe IIb destinati a somministrare o rimuovere medicinali di …... Leggi

Note al correttivo del codice dei contratti

Dopo poco tempo dalla sua entrata in vigore, il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, il Correttivo al Codice dei Contratti, è stato nuovamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2025, S.O. n. 3/L, con le relative note. A quasi due anni dalla sua approvazione, il Codice dei Contratti Pubblici ha subito numerose …... Leggi

Pillole normative dell’Avv. Angelo Fiumara

Cambia il principio di rotazione degli appalti La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 366 del 17 gennaio 2025 ha chiarito, in conformità a precedenti arresti giurisprudenziali, la questione circa l’applicazione del principio della rotazione negli appalti pubblici nell’ambito di una procedura avente carattere aperto. Nella surrichiamata sentenza il Consiglio statuisce infatti, una deroga …... Leggi

AGGIORNAMENTI RICHIESTI AL PORTALE MEPA DOPO IL CORRETTIVO

Il Decreto Legislativo n. 209/2024, entrato in vigore il 31 dicembre 2024, introduce modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le principali novità, il decreto aggiorna i requisiti relativi alla capacità economica e tecnica che gli Operatori Economici devono possedere per abilitarsi ai Mercati telematici. Dal 16 gennaio 2025, gli Operatori Economici già abilitati sul Mercato …... Leggi

LE STAZIONI APPALTANTI NON QUALIFICATE NON POSSONO GESTIRE IN PROPRIO UNA GARA

ANAC contesta al Comune calabrese di Oriolo di aver gestito in autonomia una procedura di affidamento per un importo superiore alle soglie di qualificazione, in violazione delle norme di settore, non essendo il Comune qualificato. Con delibera n.6 approvata dal Consiglio di ANAC il 14 gennaio 2025, l’Autorità è infatti intervenuta su una procedura telematica negoziata per …... Leggi