Forniture di dispositivi medici e principio del risultato in rapporto con quello dell’equivalenza delle offerte tecniche

Il nuovo Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, attribuisce al principio del risultato ed al correlato principio della fiducia, ricadute concrete sull’operato delle stazioni appaltanti nelle operazioni di valutazione delle offerte tecniche, con particolare riferimento all’applicazione del principio di equivalenza. Il primo, previsto dal comma 4 dall’art. …... Leggi

Guido Beccagutti è il nuovo Direttore Generale di Confindustria DM

Confindustria Dispositivi Medici ha annunciato la nomina di Guido Beccagutti come nuovo Direttore Generale. Beccagutti, originario di Brescia e nato nel 1978, vanta un’esperienza consolidata nel settore dei dispositivi medici, dove ha ricoperto numerosi ruoli chiave legati all’accesso alla salute, alla formazione, alla trasformazione dei processi aziendali e alle relazioni istituzionali. Laureato in Farmacia con …... Leggi

Italia in crisi sulla spesa sanitaria

Gimbe: Italia al 16° posto in Europa per spesa sanitaria e ultima tra i Paesi G7, urgenti riforme e investimenti Nel 2023, l’Italia si posiziona al 16° posto in Europa per spesa sanitaria pubblica pro capite, risultando ultima tra i Paesi del G7, secondo i dati analizzati dalla Fondazione GIMBE. La spesa sanitaria italiana rappresenta …... Leggi

Costo del lavoro e appalti pubblici: un legame sempre più stretto

Il costo della manodopera, o in termini più ampi il “costo del lavoro”, è diventato un argomento centrale nel dibattito relativo ai contratti pubblici in Italia. La recente legislazione in materia di appalti ha infatti individuato come obiettivo prioritario quello di contrastare il fenomeno del cd. “lavoro povero”, utilizzando come leva il penetrante controllo preventivo …... Leggi

Vademecum sugli affidamenti diretti per lavori, servizi e forniture

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro. Data l’attuale rilevanza sia in termini numerici che economici degli affidamenti diretti nel settore degli appalti pubblici – evidenziata anche nella relazione annuale dell’ANAC al Parlamento –  l’Anac ha …... Leggi

E’ attivo in Veneto l’Osservatorio regionale sugli appalti e sugli accreditamenti territoriali

In Veneto è nato l’Osservatorio regionale sugli appalti e sugli accreditamenti territoriali che avrà il compito di monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici e dei servizi accreditati riguardanti le cooperative sociali. Questo organismo è stato costituito in forma paritetica dalle organizzazioni sindacali (FP-CGIL, CISL-FP, FISASCAT CISL, UIL-FPL e UILTUCS venete) e dalle centrali …... Leggi

Revisione Codice degli Appalti, le proposte di ANAC e rettifiche

Nel primo anno di efficacia del codice appalti, Anac ha individuato alcune criticità (anche su segnalazione di numerosi stakeholder), che ora sono state presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed alla Cabina di regia per il Codice dei contratti pubblici. (il documento è stato modificato con nota di rettifica del 2 agosto 2024). Le criticità, alcune delle quali …... Leggi

Il MIT torna a puntualizzare sulla forma della stipulazione

Con Parere n°2632 del 18 luglio 2024 l’Organo di Consulenza del MIT, ha ancora una volta chiarito la questione della forma del contratto d’appalto nelle procedure negoziate alla luce della nuova previsione contenuta nell’art. 18, comma 1,  del Codice dei contratti a norma del quale:  “Il contratto è stipulato, a pena di nullità, in forma scritta …... Leggi

Vademecum sugli affidamenti diretti per lavori, servizi e forniture

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro. Data l’attuale rilevanza sia in termini numerici che economici degli affidamenti diretti nel settore degli appalti pubblici – evidenziata anche nella relazione annuale dell’ANAC al Parlamento –  l’Anac ha …... Leggi

App-Alti la scuola delle gare!

  È disponibile online il corso sulle strategie di acquisto delle stazioni appaltanti, che illustra le regole da seguire per scrivere un bando di gara efficace, in grado di rispondere alle esigenze delle amministrazioni. Il corso è accessibile all’indirizzo: https://www.app-alti.it/. Questo corso fa parte di un pacchetto di formazione sintetica ma operativa, concepito per essere …... Leggi