CODICE CONTRATTI: APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO DI MODIFICA

Il Consiglio dei Ministri n. 101 del 22 ottobre ha approvato lo schema di decreto legislativo di modifica del Codice Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) frutto della consultazione promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a cui hanno partecipato, da luglio scorso, 94 stakeholders, (77 operatori privati e 17 soggetti pubblici), che hanno presentato circa …... Leggi

ANAC: NEL FISSARE IL VALORE DELLL’APPALTO VANNO INDICATE TUTTE LE VOCI DI SPESA

Nella predisposizione degli atti di gara, la stazione appaltante deve indicare tutti gli elementi che contribuiscono a inquadrare la prestazione richiesta e le sue modalità esecutive, nonché tutte le voci di spesa, cosa che serve anche per consentire ai potenziali concorrenti di effettuare le valutazioni necessarie al fine di formulare un’offerta consapevole, remunerativa e libera, …... Leggi

MIT: PARERE N. 2973 DEL 26/09/2024 SULL’ACCESSO AGLI ATTI

In risposta ad un quesito nel quale si chiedeva se il materiale acquisito dalla stazione appaltante in relazione alle verifiche debba essere oggetto di trasmissione, soprattutto con specifico riguardo alle informazioni acquisite dal casellario giudiziale e dalla banca dati nazionale antimafia il MIT mette in chiaro: Si chiarisce che l’art. 35 co 1 del d. …... Leggi

CODICE CONTRATTI: APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO DI MODIFICA

Il Consiglio dei Ministri n. 101 del 22 ottobre ha approvato lo schema di decreto legislativo di modifica del Codice Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) frutto della consultazione promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a cui hanno partecipato, da luglio scorso, 94 stakeholders, (77 operatori privati e 17 soggetti pubblici), che hanno presentato circa …... Leggi

Convegno AREA: correttivo al Codice dei Contratti in discussione

Si è tenuto il 10 Ottobre, presso l’Auditorium “L. Petruzzi” della Fondazione Genti d’Abruzzo di Pescara, il Convegno AREA (Associazione Economi e Provveditori della Sanità Abruzzo e Molise), federata alla F.A.R.E. (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità). L’incontro, dal titolo “Focus su alcuni istituti del nuovo Codice con particolare riferimento alle …... Leggi

Rating per le imprese: le novità introdotte da Anac

Il rating per le imprese è stato recentemente aggiornato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), introducendo un sistema di monitoraggio digitale che valuta la reputazione delle aziende. Questo sistema è parte integrante del fascicolo virtuale degli operatori economici, e ha come obiettivo la promozione della trasparenza e della concorrenza nel settore degli appalti pubblici. Il nuovo rating …... Leggi

Parere MIT: si al MEPA per la selezione degli operatori economici nel sottosoglia

Con parere n.2508 il MIT, rispondendo a una Stazione Appaltante, che chiedeva se fosse possibile considerare il MEPA come un albo fornitori ai fini della selezione degli operatori economici da invitare nelle procedure sottosoglia di affidamenti diretti e negoziati, afferma: il supporto giuridico ha precisato che l’art. 1, comma 1, dell’Allegato II.1 del D.lgs. 36/2023 …... Leggi

PER LA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI ESISTONO ALCUNE DEROGHE

Nessun obbligo di qualificazione per le stazioni appaltanti che lavorano con PNC nei territori colpiti da Sisma. E’ quanto recita l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Ricostruzione pubblicata sulla G.U. del 2 settembre 2024 n.205. Tale ordinanza consente a qualsiasi Stazione appaltante, ente concedente o centrale di committenza, in deroga agli articoli 62, 63 e …... Leggi

PARERE MIT: Sì AL MEPA PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI NEL SOTTOSOGLIA

Con parere n.2508 il MIT, rispondendo a una Stazione Appaltante, che chiedeva se fosse possibile considerare il MEPA come un albo fornitori ai fini della selezione degli operatori economici da invitare nelle procedure sottosoglia di affidamenti diretti e negoziati, afferma: il supporto giuridico ha precisato che l’art. 1, comma 1, dell’Allegato II.1 del D.lgs. 36/2023 …... Leggi