Richiesta di collaborazione per sviluppo di ricerca

Si richiede la cortese collaborazione dei soci ai fini della compilazione del questionario redatto dal Gruppo di lavoro del Master Universitario di II livello ”Economia, organizzazione e management degli acquisti in sanità” dell’Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con FARE, con l’obiettivo di verificare le percezioni degli operatori coinvolti nel sistema di acquisto sanitario …... Leggi

Arriva la revisione delle Linee Guida Anac n°6

Le Linee Guida n.6 “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, c. 5, lett. c) del Codice”, sono state aggiornate al d.lgs. 56 del 19/4/2017, dall’ANAC e pubblicate con Determinazione n. …... Leggi

CONSIP avvia il monitoraggio sulle gare

Consip ha avviato un nuovo sistema di monitoraggio sulla gestione del contenzioso delle gare bandite dalle pubbliche amministrazioni. I risultati sono stati pubblicati sul sito www.consip.it e saranno d’ora in poi aggiornati con cadenza periodica. Il quadro che emerge dall’analisi di questi dati messi a disposizione, e relativi agli ultimi 6 anni (2012/2017) parla di …... Leggi

L’Unione Europea chiede una maggiore formazione per la PA

L’UE chiede una formazione aggiornata ed adeguata, per coloro che gestiscono i contratti nella pubblica amministrazione e consiglia di favorire e diffondere aggiornamenti professionali di livello, e possibilità di carriera per incentivare l’impegno, e allo stesso tempo la gratificazione, di chi opera nel settore. Tutto questo l’UE lo ha scritto nella comunicazione del 3 ottobre …... Leggi

Scuole di specializzazione, pubblicate le “regole del gioco”

Tempo di concorsi, tempo di regolamenti e bandi: il 6 settembre scorso è uscito sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento per il bando di accesso alle scuole di specializzazione sanitarie (Decreto 10 agosto 2017, n. 130). Regole Alle scuole, recita l’art. 2, si accede con concorso annuale per titoli  ed  esami bandito entro il 31 …... Leggi

XIX Congresso della FARE

Bisogna spendere nelle competenze per ottenere risparmi Il XIX Congresso nazionale della F.A.R.E., svoltosi a Verona dal 12 al 14 ottobre, presso il Crowne Plaza, ha riconfermato Sandra Zuzzi, Presidente della Federazione dei Provveditori della Sanità, ed ha eletto Salvatore Torrisi e Marcello Faviere, vice Presidenti. I lavori congressuali I lavori congressuali, organizzati da Edicom, …... Leggi

Acquisti Green accordo tra il Ministero dell’Ambiente e le Regioni

Il 21 settembre 2017 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la Conferenza delle Regioni e Province autonome finalizzato alla diffusione del Green Public Procurement. L’accordo è stato sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini. Con il predetto …... Leggi

Pubblicate le Linee guida ANAC n° 8

L’ANAC ha pubblicato il 13 settembre 2017, con delibera n°950, le linee guida n° 8 aventi ad oggetto “Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili”. La novità introdotta da queste nuove linee guida è l’attenzione data all’utilizzo del criterio del costo del ciclo di …... Leggi

Sandra Zuzzi al suo secondo mandato alla Presidenza FARE

Il XIX Congresso nazionale della F.A.R.E., svoltosi a Verona dal 12 -14 ottobre presso il Crowne Plaza, ha riconfermato Sandra Zuzzi, Presidente FARE, ed ha eletto Salvatore Torrisi e Marcello Faviere vice Presidenti della Federazione. I lavori congressuali, organizzati da Edicom, hanno per la prima volta espresso una formula congressuale innovativa che ha voluto porre …... Leggi

Presentato il Rapporto 2016 dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità

Il Rapporto dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità, edizione 2016, è stato presentato il 19 ottobre scorso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Il quadro che emerge è un SSN spaccato a metà. Tempi di attesa record. Le liste più lunghe si registrano per la mammografia: 122 giorni nel 2017 (+60 giorni rispetto al …... Leggi