Nuove competenze e professionalità per i sistemi informativi del futuro

Fra le sfide che attendono la sanità pubblica, un posto di rilievo occupa senza dubbio la frontiera del digitale. Uno degli ultimi riflettori accesisi su questo tema è quello dell’indagine Aisis – Associazione Nazionale Sistemi Informativi in Sanità presentata alla due giorni veneziana del Life Tech Forum, il 26 e 27 ottobre scorsi. L’indagine ha …... Leggi

Manovra, le Regioni segnalano criticità

Fra le criticità dell’imminente manovra, alcune colpiscono direttamente la sanità. A lanciare l’allarme sono le Regioni, proprio in giorni molto intensi in cui si attende il loro parere sul Ddl Bilancio. Per tutti parla, dalle colonne di Sanità 24, il coordinatore degli assessori alle Finanze, il lombardo Massimo Garavaglia, che parte sottolineando il taglio del …... Leggi

Studi clinici, le condizioni per il credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione 122/E del 10 ottobre scorso, ha chiarito le condizioni per il credito di imposta agli studi clinici. Lo ha fatto rispondendo a un articolato quesito di un’Associazione di imprese e i parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia nel campo delle scienze della vita. Il quesito L’associazione chiedeva chiarimenti …... Leggi

Legge di Bilancio, orizzonte ristretto per la Sanità

Ultimi scampoli dell’anno, tempo di Legge di Bilancio. Ed ecco quello (non molto, per la verità) che la bozza del ddl Bilancio 2018 prevede in materia di sanità, in particolare di farmaci. Spicca il “pacchetto farmaci” Per la sanità il pacchetto è molto ristretto rispetto agli anni precedenti. Spiccano le misure sui farmaci: per il …... Leggi

PUNTO 3 – APPROVVIGIONAMENTI IN AMBITO OSPEDALIERO

Analizzare le novità normative in materia di Green Public Procurement (GPP) Dr. Paolo Fabbri, Presidente Punto 3, Esperto di Green Public Procurement Presentazione SCR Dr. Adriano Leli, Direzione Acquisti SCR Piemonte spa... Leggi