Corruzione in sanità? Tutta Europa è paese!

Più volte siamo tornati sullo spinoso tema della corruzione in sanità, e la stessa Anac, nella sua relazione sull’anno 2016, ha “messo il dito nella piaga”. A confermare la concretezza –e la dimensione internazionale- del rischio è ora anche l’Ehfcn, European Healthcare Fraud & Corruption Network, che ha recentemente presentato, davanti a 50 delegati di …... Leggi

Split payment, ecco i soggetti sottoposti al nuovo regime

Come è noto, dal 1° luglio sono entrate in vigore le nuove disposizioni sullo split payment, e come sempre in questi casi la novità genera dubbi. In particolare, a preoccupare gli OE è il fatto di non riuscire a individuare con certezza quali sono gli enti e le società che sono sottoposte allo specifico regime. …... Leggi

XIX Congresso Nazionale FARE: un appuntamento da non perdere

Cambiano le regole, gli scenari, i punti di riferimento. Quello che sta accadendo in questi ultimi anni sul versante degli acquisti pubblici non ha forse precedenti in passato. E la sanità non è certo esente da questa “rivoluzione”, anzi. In quest’ottica il XIX Congresso Nazionale FARE– Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori della …... Leggi

Life Sciences, ottime performance e prospettive per il futuro

Con un trend di crescita positivo, il mercato del lavoro del Life Sciences fa registrare buone performance a livello generale. Ad affermarlo sono gli esperti di Hays Italia dopo aver analizzato i dati della Salary Guide 2017, un’indagine che, basandosi su un campione di oltre 1.500 professionisti e 250 aziende, offre un’attenta analisi dei diversi …... Leggi

“eHealth4all” atto secondo: al centro va la prevenzione

Il 15 giugno 2017, presso la sede di Assolombarda, a Milano, la targa d’argento del premio eHealth4all è andata al progetto “Infostranieri per la salute” dell’Ats (ex Asl) Milano. E’ un’app che indica in nove lingue– inclusi arabo, cinese, tagalog, russo – come iscriversi al medico di famiglia o aderire alle vaccinazioni; ma soprattutto si …... Leggi

Appalti, c’è spazio per la qualità ma servono linee guida sugli acquisti

L’innovazione nel public procurement la troviamo nella “Strategia Europa 2020” per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Tra le azioni da mettere in atto, secondo la Commissione europea, vi è quella di un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione. Soffermandoci sull’innovazione, l’obiettivo è quello di orientarla in funzione delle sfide che si pongono alla nostra società, …... Leggi

Fondazione Gimbe: ancora troppi sprechi e frodi in sanità. E l’Ocse conferma

Il 6 giugno scorso la Fondazione GIMBE ha presentato presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, a Roma, il Secondo Rapporto sulla Sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. I grande interesse, in particolare, risulta il capitolo su “Sprechi e inefficienze” in sanità: “E’ evidente –mette in guardia il Rapporto- che in sanità tutti i processi che …... Leggi

L’Hta italiano e mondiale ha “fatto il punto” a Roma

Dal 17 al 21 giugno scorso si è svolto a Roma, nella cornice dell’Ergrife Palace Hotel, il 14° Meeting internazionale della Health Technology Assessment International (Htai), che ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di delegati da più di 100 paesi, rappresentativi di tutti gli stakeholder nell’ambito dei sistemi sanitari: ricercatori, politici, industrie, rappresentanti …... Leggi

Giorgio Bruno è il nuovo Presidente del Gruppo Conto Terzi di Farmindustria

Giorgio Bruno, 61  anni, è il nuovo Presidente del Gruppo Conto Terzi di Farmindustria, che riunisce le aziende farmaceutiche operanti in questo settore. Laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha una lunga esperienza nel settore farmaceutico avendo lavorato in imprese italiane e multinazionali. Attualmente è CEO di Biologici Italia Laboratories e direttore generale di Recipharm …... Leggi

XIX Congresso Nazionale FARE: un appuntamento da non perdere

Cambiano le regole, gli scenari, i punti di riferimento. Quello che sta accadendo in questi ultimi anni sul versante degli acquisti pubblici non ha forse precedenti in passato. E la sanità non è certo esente da questa “rivoluzione”, anzi. In quest’ottica il XIX Congresso Nazionale FARE– Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori della …... Leggi