Il Decreto infrastrutture è diventato legge: arriva una nuova mini riforma degli appalti

E’ stato approvato dal Senato con 104 voti favorevoli, 67 contrari e un’astensione, ed è diventato legge dopo la  pubblicazione sulla Gazzetta del 19 luglio, il  Decreto Infrastrutture recante: “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

CCNL E APPALTI PUBBLICI: OCCORRE IDENTIFICAZIONE E EQUIVALENZA Una recente sentenza del Tar Lombardia, numero 1635/2025 del 12 maggio, ha preso in esame un caso riguardante l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) negli appalti pubblici. La sentenza, in virtù del principio della ragione più liquida ha accolto l’unico motivo aggiunto con la quale …... Leggi

MIT: SI AI CRITERI PREMIALI PER RAGGIUNGERE LA PARITA’ DI GENERE

Con il quesito del 23/06/2025, n. 3636, sottoposto al supporto giuridico del Servizio contratti pubblici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), sono stati chiesti chiarimenti in merito all’applicazione dei criteri premiali volti a favorire la parità di genere. Risposta aggiornata L’articolo 108 comma 7 in esame prevede che: “Al fine di promuovere la …... Leggi

IL PARERE DEL MIT SUL CASO DI DISSERVIZIO DEL FVOE

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il parere del 3 giugno 2025, n. 3464, prende in esame la verifica dei requisiti negli appalti pubblici in particolare quando il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) ha malfunzionamenti parziali. Il parere chiarisce che con malfunzionamenti anche parziali limitatamente ai requisiti verificabili tramite la …... Leggi

ANAC PROROGA DELL’UTILIZZO DELL’INTERFACCIA WEB PER AFFIDAMENTI INFERIORI AI 5.000 EURO

L’articolo 225, comma 2, del Codice prevede che le disposizioni in materia di digitalizzazione acquistano efficacia a partire dal 1° gennaio 2024. In considerazione del fatto che sono pervenute dal mercato nuove istanze di proroga per l’uso in via transitoria della PCP web, in relazione alle difficoltà operative ancora riscontrate dalle Stazioni appaltanti nell’uso delle …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

LIMITI DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI IRREGOLARITA’ DELL’OFFERTA TECNICA-ECONOMICA Il Consiglio di Stato, Sezione V, n. 4526 del 23 maggio 2025, riporta ancora una volta l’attenzione sul Soccorso Istruttorio confermando come: “ deve tenersi per ferma la non soccorribilità (sia in funzione integrativa, sia in funzione sanante) degli elementi integranti, anche documentalmente, il contenuto …... Leggi

Agenzia delle entrate: nuove regole di fatturazione dal 15 maggio

Relativamente alla fatturazione elettronica europea, con avviso del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che sono in vigore le nuove regole tecniche (versione 2.6), allegate al provvedimento del 18 aprile 2019, a seguito del rilascio della Spring Release 2025 della norma europea EN16931 e dell’ultima versione del formato FatturaPA. L’Agenzia delle Entrate ha …... Leggi

Anac aggiorna il bando tipo

A seguito delle modifiche apportate al Codice dei Contratti pubblici dal decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 si è reso necessario procedere all’aggiornamento delle clausole del “Bando tipo n. 1/2023 – Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta …... Leggi