IL PARERE DEL MIT SUL CASO DI DISSERVIZIO DEL FVOE

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il parere del 3 giugno 2025, n. 3464, prende in esame la verifica dei requisiti negli appalti pubblici in particolare quando il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) ha malfunzionamenti parziali. Il parere chiarisce che con malfunzionamenti anche parziali limitatamente ai requisiti verificabili tramite la …... Leggi

ANAC PROROGA DELL’UTILIZZO DELL’INTERFACCIA WEB PER AFFIDAMENTI INFERIORI AI 5.000 EURO

L’articolo 225, comma 2, del Codice prevede che le disposizioni in materia di digitalizzazione acquistano efficacia a partire dal 1° gennaio 2024. In considerazione del fatto che sono pervenute dal mercato nuove istanze di proroga per l’uso in via transitoria della PCP web, in relazione alle difficoltà operative ancora riscontrate dalle Stazioni appaltanti nell’uso delle …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

LIMITI DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI IRREGOLARITA’ DELL’OFFERTA TECNICA-ECONOMICA Il Consiglio di Stato, Sezione V, n. 4526 del 23 maggio 2025, riporta ancora una volta l’attenzione sul Soccorso Istruttorio confermando come: “ deve tenersi per ferma la non soccorribilità (sia in funzione integrativa, sia in funzione sanante) degli elementi integranti, anche documentalmente, il contenuto …... Leggi

Agenzia delle entrate: nuove regole di fatturazione dal 15 maggio

Relativamente alla fatturazione elettronica europea, con avviso del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che sono in vigore le nuove regole tecniche (versione 2.6), allegate al provvedimento del 18 aprile 2019, a seguito del rilascio della Spring Release 2025 della norma europea EN16931 e dell’ultima versione del formato FatturaPA. L’Agenzia delle Entrate ha …... Leggi

Anac aggiorna il bando tipo

A seguito delle modifiche apportate al Codice dei Contratti pubblici dal decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 si è reso necessario procedere all’aggiornamento delle clausole del “Bando tipo n. 1/2023 – Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta …... Leggi

Pillole Normative dell’Avv. Angelo Fiumara

Principio del risultato: il Consiglio di Stato ribadisce l’approccio sostanzialistico Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1620 del 25 febbraio 2025 ha riacceso il focus sul: principio del risultato che deve poter orientare l’azione amministrativa anche in presenza di vizi formali. La ratio è quella di superare il formalismo esasperato nelle procedure di …... Leggi

MIT: no a due assegnazioni fiduciarie consecutive nella stessa categoria

Quesito: Il principio di rotazione, previsto dall’art. 49 del D.Lgs.36/2023, rappresenta un principio generale per gli affidamenti diretti, finalizzato a garantire un’equa distribuzione delle opportunità. Alla luce di tale considerazione si pone il quesito relativo al lasso temporale necessario affinché un precedente affidamento diretto non costituisca un ostacolo all’affidamento successivo della stessa tipologia di incarico …... Leggi

Orchestratore ANAC: aggiornamento della guida per la gestione delle procedure di appalto

L’Orchestratore ANAC ha avuto il suo ultimo aggiornamento ad Aprile 2025. L’Orchestratore è il nome che l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dato al file Excel che contiene i flussi e la cronologia delle schede da inviare alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) tramite interoperabilità  con le piattaforme di approvvigionamento certificate (PAD).  E’ uno strumento …... Leggi

Il Codice dei Contratti pubblici, digitalizzato, è online (DIGIT-APP)

È online (Digit-App), un nuovo strumento di supporto per le stazioni appaltanti che consente di visualizzare il Codice dei contratti pubblici “digitalizzato”, aggiornato al decreto legislativo 209/2024. Accessibile dall’HUB Contratti Pubblici, il nuovo strumento, realizzato da ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) con il supporto tecnico di PagoPA, è …... Leggi