Il Partenariato Pubblico Privato

Come noto il nuovo Codice dei contratti pubblici è suddiviso i 5 Libri, di cui il IV° rubricato “Del Partenariato Pubblico-Privato e delle Concessioni”. Detto titolo è esemplificato di un percorso che il Legislatore degli appalti ha intrapreso in questi anni. Se prendiamo infatti il 1° Testo Unico in materia di contratti pubblici (D.Lgs.n. 163/2006) …... Leggi

Intervista a Giuseppe Busia, Presidente ANAC

Durante il XXII Congresso Nazionale FARE, che si è svolto a Roma il 26 e 27 Ottobre 2023, è stata realizzata un’intervista al Presidente ANAC Giuseppe Busia, che ha portato i saluti dell’autorità alla platea di partecipanti all’evento. Il Presidente ANAC Giuseppe Busia ha indicato il modus operandi del futuro: il dialogo collaborativo e la …... Leggi

Provveditori economi, dal nuovo Codice dei contratti la sfida di abbandonare la burocrazia difensiva per ragionare secondo “logica di risultato”

Abbiamo appena celebrato il XXII Congresso della Fare (Federazione degli economi e provveditori della sanità) a soli quattro mesi dall’entrata in vigore del Dlgs 36/23, il nuovo Codice dei contratti. Per noi Provveditori, in particolare, questo nuovo testo normativo ha introdotto importantissime novità che danno un risalto diverso alla nostra figura professionale. Mi riferisco all’introduzione …... Leggi

GRANDE SUCCESSO PER IL XXII CONGRESSO F.A.R.E.

Una due giorni ricca di ospiti illustri e di temi cruciali per il public procurement in sanità. La federazione, attiva da 60 anni, ha anche eletto il suo 12° presidente. Il XXII Congresso della F.A.R.E., (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e Provveditori della Sanità), svoltosi a Roma il 26 e 27 ottobre, ha sfiorato …... Leggi

Intervista al Presidente FARE

Guarda l’intervista al Presidente FARE Salvatore Torrisi a L’ECONOMIA DELLA SANITA’ – TG ECONOMIA DEL 26 OTTOBRE... Leggi

XXII Congresso FARE, la sfida del nuovo Codice dei contratti pubblici

I Provveditori della Sanità di tutta Italia si sono dati appuntamento a Roma, oggi e domani, per fare il punto sul nuovo Codice dei Contratti, entrato definitivamente in vigore lo scorso 1 luglio 2023. All’Hotel Barcelò Aran Mantegna, si celebra, dunque, il XXII Congresso della FARE (la Federazione degli Economi e Provveditori della Sanità) dal …... Leggi

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE “X° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2023/2024 PER FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’

“X° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2023/2024 PER SOCI FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’  AREA PROVVEDITORATO / ECONOMATO / PATRIMONIO / LOGISTICA / CENTRALI REGIONALI D’ACQUISTO” Organizzato da F.A.R.E. (Federazione Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità) Il X° Corso di Alta Formazione 2023/2024 per Soci Funzionari e Dirigenti in Sanità si rivolge a tutti …... Leggi

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 6 BORSE DI STUDIO F.A.R.E.

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 6 AGEVOLAZIONI DI BORSE DI STUDIO F.A.R.E./ALE PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN ACQUISTI SANITARI PUBBLICI, EDIZIONE 2023/2024 PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA La FARE mette a disposizione degli iscritti alle diverse Associazioni regionali facenti parte della Federazione esclusa l’ALE, numero 3 agevolazioni di Studio a copertura …... Leggi

CONGRESSO FARE: appuntamento a Roma per risaldare i vincoli d’amicizia e di collaborazione e per progettare la FARE di domani

Un appuntamento importantissimo, a cui nessuno associato può mancare, quello del prossimo 26/27 ottobre 2023 a Roma. Sarà infatti in quei giorni che verrà celebrato il XXII° Congresso Nazionale della Fare dal titolo: “La sfida del nuovo codice dei contratti pubblici: il risultato che prevale sulla forma. Come gestire il cambiamento e la modifica dei livelli …... Leggi

Nuovo Codice: i “to do” da porre immediatamente in priorità

di Vittorio Miniero – www.studiolegaleminiero.it – Bologna Il nuovo codice è vigente e, finalmente, efficace ed ora tocca a noi domarlo, cercando di sfruttarne le tante opportunità. In questo approfondimento si intende riepilogare le prime cose che occorre ricordarsi di fare per goderne appieno delle sue potenzialità. Definiamo il “campione” L’articolo 52 del D.Lgs 36/23 …... Leggi