Concorrenti “amici”? Astenersi presidente

La Corte dei Conti dell’Abruzzo, con sentenza n. 81 del 16 dicembre 2016, ha sancito il principio secondo cui “il presidente di una commissione deve astenersi nel caso il soggetto esaminato abbia con lui rapporti personali o professionali tali da comprometterne la “terzietà di giudizio”. Il caso finito all’esame dei magistrati contabili, dopo essere già …... Leggi