Nel 2015 cresce il numero dei congressi

Il 2015 è stato un anno “boom” per i congressi, i convegni e più in generale gli eventi e i meeting. A metterlo in luce è l’Osseravatorio Italiano dei Congressi e degli eventi – Oice, una ricerca, giunta alla seconda edizione, promossa da Federcongressi ed eventi e realizzato dall’Alta Scuola in Economia e Relazioni internazionali …... Leggi

Sanità pubblica e igiene nel post-terremoto

di Carlo Signorelli, presidente Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti)   Il parallelismo tra calamità naturali e gravi epidemie appartiene al passato, ma la gestione delle emergenze sotto il profilo igienico-sanitario e di sanità pubblica è più che mai attuale e riguarda soprattutto le fasi successive agli eventi calamitosi come il …... Leggi

Spesa farmaceutica, un ripiano miliardario

La Camera, nella disamina del Decreto legge 113/2016 (in scadenza il 23 agosto), non “ritocca” la parte relativa al meccanismo e ai valori del “payback” farmaceutico. Come è noto il Dl 24 giugno 2016, agli artt. 20 e seguenti, tocca il tema della spesa sanitaria e incide anche sul governo della spesa farmaceutica. In particolare …... Leggi

Il domani della sanità: un “patto” per il digitale

L’obiettivo è duplice: da un lato efficientare il Ssn, rendendolo al contempo più trasparente, sostenibile e al passo con i tempi. Dall’altro, una volta a regime, ottenere un risparmio calcolato fino a 10 miliardi. Parliamo del Patto per la sanità digitale, già previsto dal “Patto per la Salute 2014-16” e approvato di recente in Conferenza …... Leggi

Veneto, Emilia e Toscana: riqualificazioni e adeguamenti “in 66 mosse”

Emilia-Romagna, Toscana, Veneto: queste tre regioni hanno sottoscritto il 7 luglio, in Conferenza Stato-Regioni, altrettanti “accordi di programma” che, in totale, valgono oltre 241 milioni di euro di cui 224 in capo allo stato e il resto su Regioni e Aziende sanitarie. Si parla di riorganizzazione della rete ospedaliera, di riqualificazione delle Aziende Ospedaliere Universitarie …... Leggi

Il lavoro in aspettativa non (sempre) giustifica il licenziamento

Ciò che rende legittimo un licenziamento disciplinare è il venire meno del rapporto di fiducia tra datore di lavoro e lavoratore inadempiente. E così, nel caso di un dipendente di una Asl che, in aspettativa non retribuita e senza autorizzazione da parte dell’amministrazione di pertinenza, svolga comunque prestazioni sanitarie private (seppure in modo recidivo, come …... Leggi

DDL responsabilità professionale sanitaria

 DDL responsabilità professionale sanitaria: si approvino gli emendamenti proposti da Cittadinanzattiva. Un ulteriore impegno su Fondo di garanzia per autoassicurazioni insolventi e su uniforme utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico “Abbiamo apprezzato il metodo di lavoro, la capacità di ascolto e di confronto e siamo lieti che alcune delle nostre proposte siano state accolte e trasformate …... Leggi

Decreto furbetti, entrata in vigore fra le incertezze

  E se alla fine la spunteranno loro? A quanto pare, il decreto per i “furbetti del cartellino”, approvato dopo 5 mesi di tormentato iter legislativo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 giugno scorso come Dlgs 116 (entrato in vigore il 13 luglio), qualche punto oscuro ce l’ha. Ad esempio il rischio di allungare i …... Leggi

Entrano in scena i nuovi Lea, ma non mancano le critiche

Abrogati i Livelli essenziali di assistenza in vigore dal 2011, entrano in scena (fra non poche critiche, specie da parte sindacale) i nuovi Lea, rivisitati dallo schema di Dpcm che, appunto, sostituisce integralmente il Dpcm 29 novembre 2001, recante “Definizione dei Livelli essenziali di assistenza”. Il nuovo provvedimento, che è ormai pronto per la “bollinatura” …... Leggi

Anac, in consultazione i prezzi di riferimento lavanderia/lavanolo

L’8 luglio l’Anac ha aperto le consultazioni per i prezzi di riferimento in sanità sui servizi di lavanderia/lavanolo. L’invio dei contributi è fissato entro il 16 agosto. Allegata anche la bozza di delibera. Riportiamo quanto si legge sul sito dell’Autorità. Prezzi di riferimento in ambito sanitario di cui all’art. 17, comma 1, lett. a), del …... Leggi