Page 40 - TEME_GIUGNO-09-rev_TEME
P. 40
gli esperti rispondono Sui commissari di gara Un nostro lettore ci chiede di sapere quale tipo di competenza sia richiesta ai componenti la Piero Fidanza Monica Piovi commissione di gara e la legittimità di un eventuale affiancamento di esperti esterni. PA Consultant L’art. 84, comma 2, del D. professionisti, con almeno ha precisato che “anche in (vedi T.A.R. Calabria - Catan- Lgs. n.163/06, estendendo 10 anni di iscrizione nei rela- considerazione del favor che zaro, Sez. I, 15 maggio 2008, ai settori delle forniture e tivi albi professionali, nell’am- il Codice manifesta nei confronti n. 481) “nei limiti di un apporto dei servizi una disposizione bito di un elenco, formato di commissari funzionari cognitivo necessario, ma non già vigente nel settore dei sulla base di rose di candi- interni alla stazione appal- può tradursi in un apporto lavori pubblici, prevede che dati fornite dagli ordini profes- tante, l’art.84 comma 2 del sostitutivo delle valutazioni la commissione di gara debba sionali e fra i professori Codice – che richiede (non tecnico-discrezionali di compe- essere composta da un numero universitari di ruolo, nell’am- alla Commissione unitaria- tenza della commissione di dispari di componenti, in bito di un elenco, formato mente intesa, ma) ai commis- gara”. L’esperto esterno deve numero massimo di cinque, sulla base di rose di candi- sari singolarmente conside- limitarsi a prestare l’assistenza “esperti nello specifico settore dati fornite dalle facoltà di rati l’essere esperti nel settore professionale, senza svolgere cui si riferisce l’oggetto del appartenenza. cui si riferisce l’oggetto del quei compiti di amministra- contratto”. La composizione della commis- contratto - va interpretato zione attiva che nei contratti Il Codice dei contratti prevede sione di gara può essere secondo un criterio logico pubblici rientrano nella sfera altresì che i commissari, con oggetto di sindacato da parte non potendosi pretendere il di competenza della commis- la sola eccezione del Presi- del giudice amministrativo possesso, da parte di ogni sione di gara. dente, siano selezionati tra soltanto nell’ipotesi in cui i membro, delle cognizioni In conclusione è possibile per i funzionari della stazione membri siano palesemente tecnico scientifiche per valu- l’ente appaltante affiancare appaltante; solo in caso di privi della competenza minima tare ogni aspetto, potenzial- la Commissione con uno o accertata carenza in orga- necessaria per svolgere l’incarico mente includibile nell’am- più esperti esterni che devono nico delle professionalità (vedasi: T.A.R. Sicilia-Catania, bito di un progetto che richiede, limitarsi ad effettuare funzioni richieste, è consentita la n.1331 del 2007; T.A.R. Molise primariamente, per il tema di consulenza e di assistenza nomina di commissari esterni. n.637 del 2007 e n.985 del affrontato e trattato, cogni- professionale nel circoscritto Quest’ultimi devono essere 2005; T.A.R. Sardegna, n.156 zioni e conoscenze del tutto settore in cui l’organo colle- scelti tra i funzionari di altre del 2003). diverse” (T.A.R. Lazio – Roma, giale necessita di supporto, pubbliche amministrazioni Per quanto riguarda il livello 8.5.2009, n. 5035) senza partecipare come veri appaltanti ovvero, con un di professionalità dei commis- Il ricorso a consulenti esterni, e propri componenti della criterio di rotazione, fra i sari, recente giurisprudenza invece, è ammissibile solo commissione stessa. 42 TEME 6.09