Page 44 - 2010-Apr-04
P. 44
gli esperti rispondono Sulla cessione dei crediti nella Pubblica Amministrazione Un lettore ci chiede una sintetica analisi dell’istituto della cessione dei crediti, con particolare riferimento alla cessione di crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione. Monica Piovi Per cessione del credito si contratti di durata: “… il silenzio-assenso (che scatta Piero Fidanza intende l’operazione con cui divieto di cessione senza l’ade- qualora la P.A. non comu- PA Consultant il creditore (cedente) trasfe- sione della p.a. si applica sola- nichi entro 45 giorni il proprio risce ad un terzo (cessionario) mente ai rapporti di durata rifiuto alla cessione del credito) la titolarità di un diritto di come l’appalto e la sommi- è in linea con le nuove regole credito (codice civile, artt.1260- nistrazione (o fornitura) rispetto del procedimento ammini- 1267). ai quali il legislatore ha ravvi- strativo che penalizzano Nell’ambito degli appalti sato, in deroga al principio l’inerzia della P.A. pubblici stipulati con la Pubblica generale di cedibilità dei crediti In estrema sintesi, a nostro Amministrazione, la cessione anche senza il consenso del avviso, il fornitore deve noti- assume caratteri e peculia- debitore, l’esigenza di garan- ficare la cessione del credito rità specifici. tire con questo mezzo la rego- alla stessa pubblica ammi- Dal combinato disposto dell’art. lare esecuzione” (Cass.civ. nistrazione mediante atto 69 del R.D. 2440/1923, in sez. III 28.1.2002, n. 981). pubblico e base al quale le cessioni Con l’entrata in vigore del • nel caso di contratti di devono risultare da atto “Codice dei contratti pubblici” durata in corso di esecu- pubblico o da scrittura privata è stata estesa ai contratti zione relativi a servizi e autenticata da notaio e con la P.A, la normativa dettata forniture la cessione è dell’art. 9 della L. n. 2248, all. dalla L. n. 52/91, “Disciplina efficace solo a seguito di E, del 1865 secondo cui “sul della cessione dei crediti di accettazione da parte prezzo dei contratti in corso impresa”: l’art.117 stabilisce della PA; non potrà avere effetto alcun che la cessione di credito da • nel caso di contratti di sequestro, né convenirsi cessione corrispettivo di appalto è effi- durata che abbiano esau- se non vi aderisca l’ammini- cace ed opponibile alle stazioni strazione”, si ricava che per appaltanti, amministrazioni rito i suoi effetti o di il trasferimento di un diritto pubbliche, qualora queste contratti non di durata, di credito vantato nei confronti non le rifiutino con comuni- è irrilevante l’accetta- della P.A., è necessaria, oltre cazione da notificarsi al zione della cessione da alla forma dell’atto pubblico cedente e al cessionario entro parte della PA; o della scrittura privata auten- quarantacinque giorni dalla • nel caso di appalti di lavori ticata, anche l’accettazione notifica della cessione. pubblici, la cessione del dell’amministrazione. Questa evoluzione, da una credito diventa efficace La giurisprudenza ha chia- formale accettazione della se la P.A. non si oppone rito che quest’ultima dispo- cessione del credito da parte entro 45 giorni dalla noti- sizione si applica solo ai c.d. della P.A. ad una sorta di fica. 42 TEME 4.10