Page 43 - 2010-Apr-04
P. 43
news LEGITTIMA LA VERBALIZZAZIONE UNICA In tema di gare di appalto, è da considerarsi legittima una unica verbalizzazione riferita a più sedute della commissione giudicatrice, a condizione che la verbalizazione non conte- stuale segua il compimento delle attività rappresentate entro un termine ragionevolmente breve, tale da scongiurare gli effetti negativi della naturale tendenza alla dispersione degli elementi informativi Lo afferma il Consiglio di stato, con sentenza n.1589/2010. I “PROCESSI” DELL’AUTHORITY Con Deliberazione del 2.3.2010 l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha approvato il “Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità”. Sono state disciplinate le fasi del procedimento istruttorio, l’audizione delle parti, la quantifica- zione della sanzione. IL SUBAPPALTO È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO Sussiste la giurisdizione generale di legittimità del giudice amministrativo, anche nella fase esecutiva del contratto di appalto, proprio a causa dell’essere quest’ultimo funzionale alla realizzazione di un interesse pubblico non potendo escludersi che l’Amministrazione commit- tente disponga di poteri autoritativi nei confronti dell’affidatario. È quanto ricorre nel caso dell’autorizzazione al subappalto (Consiglio di Stato, sentenza n.1713/2010). DEFINITE LE PROCEDURE DI PAY BACK Con Determinazione del 7 aprile 2010 l’Agenzia Italiana del Farmaco ha regolamentato la procedura di pay back per l’anno 2010. Le aziende farmaceutiche che intendono godere della sospensione della riduzione dei prezzi del 5% dovranno accollarsi le quote di “sfon- damento” del fatturato rispetto ai tetti previsti. LA SENTENZA SFAVOREVOLE È UN EVENTO PREVEDIBILE La procedura negoziata, senza pubblicazione di bando, può essere utilizzata nella misura strettamente necessaria, per esigenze urgenti, dovute a motivi imprevedibili. Non rientra in questa casistica una sentenza del consiglio di Stato confermativa dell’annullamento di tutti gli atti di gara disposto dal TAR in primo grado. Così ha stabilito il TAR Piemonte, con provvedimento n. 1597/2010. NUOVE MODALITA DI VERSAMENTO DELLA TASSA SULLE GARE Con un comunicato l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha diffuso le istruzioni per le nuove modalità di pagamento della “tassa sulle gare”, preannunciate con la delibera- zione del 15.2.2010. Due le principali novità introdotte, A VALERE DAL 1.5.2010: il paga- mento quadrimestrale a mezzo bollettino per le stazioni appaltanti e il versamento tramite Lottomatica Servizi per gli operatori economici. TEME 4.10 41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48