Page 38 - 2010-Apr-04
P. 38
autorità di vigilanza Istruzioni relative alle contribuzioni dovute ai sensi dell’ art 1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, di soggetti pubblici e privati in vigore dal 1 meggio 2010 Redazionale Deliberazione l’importo della eventuale contribuzione, del 15 febbraio 2010 dell’AVCP commisurato all’importo comunicato in Con deliberazione del 15 febbraio 2010, sede di registrazione. Nel caso di gare suddi- l’Autorità ha confermato l’ammontare delle vise in lotti, l’importo complessivo posto a contribuzioni, dovute dai soggetti sotto- base di gara è da considerarsi pari alla posti alla sua vigilanza. somma dei valori dei singoli lotti, ivi compresi Sono esclusi dall’obbligo del versamento quelli rientranti nelle soglie di esclusione del contributo e della richiesta del CIG le dall’obbligo di richiesta del CIG. Successi- seguenti fattispecie: vamente il RSSA dovrà provvedere all’in- • le gare per l’acquisto di energia elettrica serimento dei lotti che compongono la o gas naturale e quelle per l’acquisto di procedura. A ciascun lotto il Sistema attri- acqua all’ingrosso, di cui all’art. 25 del buisce un codice identificativo denomi- Codice; nato CIG e determina l’importo della even- • l’individuazione di partner privati nell’am- tuale contribuzione a carico degli opera- bito di società miste; tori economici che intendono partecipare • i contratti di cui agli articoli 16, 17 e 18 alla procedura. La stazione appaltante è del Codice. tenuta a riportare i CIG e, per tutte le proce- L’Autorità ha altresì deliberato le nuove dure attivate a far data dal 1 maggio 2010, modalità di riscossione del contributo che a richiamare le presenti istruzioni opera- entreranno in vigore per tutte le procedure tive nell’avviso pubblico, nella lettera di avviate a decorrere dal 1 maggio. invito o nella richiesta di offerta comunque denominata. Con cadenza quadrimestrale Modalità e termini di versamento l’Autorità renderà disponibile, in apposita della contribuzione area riservata del “Servizio di Riscossione”, Le stazioni appaltanti e gli enti aggiudica- un bollettino MAV intestato alla stazione tori che intendono avviare una procedura appaltante ovvero, ove richiesto, al singolo finalizzata alla realizzazione di lavori ovvero centro di costo, per un importo pari alla all’acquisizione di servizi e forniture debbono somma dei valori dei contributi dovuti per individuare uno o più dipendenti (Respon- ciascun “Numero gara” assegnato nel quadri- sabile SIMOG stazione appaltante – RSSA) mestre di riferimento. che procedano a registrarsi al Sistema Infor- Non concorreranno alla determinazione mativo di Monitoraggio delle Gare (SIMOG), del valore del contributo le procedure con disponibile nell’area Servizi del sito dell’Au- importo complessivo a base di gara infe- torità (www.avcp.it). Il SIMOG attribuisce riore a 150.000 euro, da intendersi compren- ad ogni nuova procedura comunicata dal sivo degli oneri di sicurezza e al netto RSSA un numero identificativo univoco, dell’I.V.A. La stazione appaltante è tenuta denominato “Numero gara”, e determina al versamento del contributo entro la 36 TEME 4.10