Page 36 - 2010-Apr-04
P. 36
Enterprise Risk Management I risultati ottenuti trovano una chiara e Inoltre un ulteriore interessante risultato, semplice esposizione nella mappa dei rischi, che è un evento generato da cause diverse, all’interno della quale, in base alle soglie che interessa attività e fasi diverse, è l’al- di cut-off scelte, si evidenziano quali sono lungamento dei tempi per lo svolgimento i rischi a più alta probabilità di accadi- delle procedure di gara. mento e a più alto impatto. La progettazione di un sistema di controllo Tabella 6 - Mappa dei rischi della fase “Stesura del capitolato tecnico” Evidenziati quali sono i rischi e la loro probabilità di accadimento e l’impatto, Alto 5 diventa necessario analizzare e concordare quale decisione l’azienda sceglie in rela- R20 zione al rischio. 4 Come è noto le possibili risposte al rischio possono sono rigetto, gestione o trasferi- Gravità del rischio 3 R24 R26 R2 R19 R4 R1 R16 R20 mento. Le Aziende sperimentatrici hanno voluto, R21 R16 R13 R17 R25 R12 R27 R8 R14 R5 R15 R16 R9 al fine di gestire almeno i rischi che presen- R18 tano una elevata probabilità di accadi- 2 mento e di impatto, definire delle azioni da mettere in atto. Se ne presenta alcune: 1 • Implementare la Programmazione delle Basso procedure di acquisto. 5 10 15 20 25 • Definizione di un Regolamento per il Basso Alto Probabilità di accadimento funzionamento del Gruppo per la stesura del Capitolato Tecnico. Come si nota dalla rappresentazione nella • Implementazione di un applicativo infor- mappa, ci sono dei rischi che rientrano matico che supporti l’operatore nel corso nell’area di alta probabilità di accadimento dell’iter di gara. con una possibile alta gravità del danno • Definizione di un Regolamento per il generabile. funzionamento della Commissione Giudi- L’attività di Risk Assessment e la sua rappre- catrice di Gara. sentazione nella mappa dei rischi è stata A completamento della metodologia proposta, effettuata per ciascuna fase del processo non avendo avuto la possibilità in termini analizzato. di tempo, di mettere in atto le azioni di I risultati ottenuti sono molto interessanti, contenimento, si è effettuata una possi- in quanto si sono evidenziate: bile simulazione della “riduzione del rischio” • 37 attività a seguito della possibile applicazione di • 67 rischi rilevati tali azioni. Le fasi che hanno evidenziato i rischi a Si è pertanto proceduto s un nuovo ipote- maggior probabilità di accadimento con tico Risk Assessment e calcolati i nuovi una elevata gravità del danno generabile, indici di rischio per singola attività. Nel risultano le seguenti: grafico viene riportato il valore comples- - Stesura del capitolato sivo dell’indice di rischio prima e dopo la - Valutazione delle offerte possibile applicazione delle azioni di conte- 34 TEME 4.10