Page 44 - TEME_2012-09_10
P. 44
gli esperti rispondono Sul DUVRI da allegare al contratto delle centrali committenza Monica Piovi Un addetto del settore gia della prestazione che do il DUVRI, anche quello Piero Fidanza approvvigionamenti di una potrebbero potenzialmente definitivo, uno strumento PA Consultant centrale di committenza, derivare dall’esecuzione del dinamico. che non si limita a svolge- contratto. Il soggetto presso Spetta al soggetto esecuto- re le operazioni di gara ma il quale deve essere esegui- re, prima dell’inizio dell’e- provvede anche alla sot- to il contratto, prima dell’i- secuzione del contratto, toscrizione del contratto, nizio dell’esecuzione, inte- integrare il DUVRI ricogni- chiede se sia legittimo pro- gra il predetto documento tivo con quello definitivo. cedere alla sottoscrizione riferendolo ai rischi specifici Del resto la previsione per del contratto con il sogget- da interferenza presenti nei cui detta integrazione deve to aggiudicatario allegan- luoghi in cui verrà espleta- essere “sottoscritta per do il DUVRI (Documento to l’appalto; l’integrazione, accettazione dall’esecuto- Unico di Valutazione dei sottoscritta per accettazio- re” e che “integra gli atti Rischi da Interferenza) ne dall’esecutore,integra gli contrattuali” lascia desu- “ricognitivo”(già approvato atti contrattuali”. mere che a monte vi sia già insieme agli atti di gara) e La norma, pertanto, indivi- stata una sottoscrizione non quello “definitivo”. dua chiaramente il momen- del contratto, del quale è to in cui deve avvenire destinato a costituire parte Il D. Lgs. n. 81/2008, recan- l’integrazione del DUVRI integrante. te disposizioni in mate- ricognitivo, collocandolo Si ricorda che il DUVRI ria di tutela della salute “prima dell’esecuzione” e ricognitivo, predisposto e della sicurezza nei luo- non “prima della stipula dalla centrale di commit- ghi di lavoro, all’art. 26, del contratto”; ne consegue tenza, deve comunque comma 3 ter – nella sua che la centrale di commit- indicare i costi relativi alla formulazione attuale, così tenza può allegare il DUVRI sicurezza conseguenti alla come modificata dal D. ricognitivo in occasione valutazione delle inter- Lgs. n. 106/2009 – detta della stipula del contratto, ferenze, stimandoli in un una disciplina specifica in inserendo all’interno del ammontare plausibile, che materia di redazione del contratto stesso una clau- si avvicini il più possibile al DUVRI nell’ipotesi in cui il sola in cui si specifica che loro ammontare effettivo. datore di lavoro non coin- il documento in questione In assenza di una previ- cida con il committente dovrà essere integrato con sione realistica dell’am- e nel caso delle centrali riferimento ai rischi spe- montare dei costi, il loro di committenza. In questi cifici da interferenza pre- significativo aumento in casi “il soggetto che affida senti nei luoghi in cui verrà sede di redazione del DUVRI il contratto redige il DUVRI eseguito l’appalto e che si definitivo, potrebbe, infatti, recante una valutazione provvederà al suo adegua- inficiare la legittimità della ricognitiva dei rischi stan- mento in funzione dell’evo- gara (Cons. di Stato, sez. III, dard relativi alla tipolo- luzione del servizio, essen- 3.10.2011, n. 5421). 42 TEME 9/10.12